In 5mila per Tettamanzi al Sacro Monte
L'arcivescovo di Milano ha incontrato i quattordienni che hanno intrapreso il percorso della professione di fede
Erano 4500 e tutti quattordicenni i ragazzi accorsi al Sacro Monte per ascoltare le parole dell’arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi. Insieme hanno percorso la salita del monte raccogliendosi in momenti di preghiera di fronte alle cappelle.
L’incontro con l’arcivescovo è avvenuto alla XIV cappella, un momento di riflessione, preghiera e soprattutto di ascolto delle parole di Tettamanzi, tra canti e preghiere.
«Lo spettacolo che questo pomeriggio ha offerto il sacro monte di Varese – ha detto l’arcivescovo – è un messaggio di speranza che ci ricorda che al mondo esistono tante cose brutte, a volte cose bruttissime, ma questa anche momenti di vera serenità, di coraggiosa speranza verso il domani. Ci sono adulti che sanno impegnarsi per una crescita umana e cristiana, a coltivare i valori anche nelle difficoltà della vita».
L’arcivescovo è intervenuto anche a proposito del brutale omicidio avvenuto lo scorso lunedì 20 aprile a Varese: «la mia è una riflessione di grande sconcerto – ha detto Tettamanzi – che pesa ancora di più perchè pare che i motivi di tutto questo siano di estrema futilità. E se tutto questo ci sconcerta e ci rattrista, deve essere affrontato con un maggiore impegno educativo con una maggiore capacità di vicinanza alle persone, con una testimonianza di vita e di valori autentici che possono dare significato e pienezza all’esistenza quotidiana. Ci troviamo di fronte a quella che viene giustamente chiamata emergenza educativa, come di un emergenza che ci deve sfidare tutti quanti e che deve vedere da parte nostra un impegno più costante e più energico: dobbiamo essere noi i primi a testimoniare il valore della vita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.