In crescita il design lombardo
Da uno studio della Camera di Commercio di Milano emerge il trend positivo delle aziende di design. Segno più soprattutto a Milano, Bergamo, Lecco e Monza e Brianza
Vanno bene le imprese del design in Lombardia, in accordo con il trend italiano.
In un anno crescono del 6% le aziende lombarde attive nel settore, un dato superiore alla crescita nazionale (+ 5,6%).
Particolarmente roseo lo scenario a Milano (+5% la crescita in un anno, con 25 nuove imprese), dove opera quasi un’impresa lombarda su due. Il design cresce anche a Bergamo (10 imprese in più), Lecco (9) e Monza e Brianza (9). Invariata, invece, la situazione a Cremona e Lodi.
Il numero delle attività registra una flessione solo in due province: Como (5 imprese in meno) e Sondrio (1 in meno). Emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al quarto trimestre 2007 e 2008.
La ricerca: è l’impresa che crea il designer. Merito delle imprese – sia quelle di successo sia gli imitatori – è quello di scoprire nuovi talenti prima dei concorrenti e di proseguire questa ricerca nel tempo. Così il 90% dei prodotti è progettato da designer esterni, per gli innovatori, un dato simile per gli imitatori, il 77%. Per gli innovatori più ampio è il numero di collaboratori tra i designer esterni, in media l’11,9% contro il 4,4% degli imitatori. Si tratta di veri e propri “laboratori di ricerca” finanziati da imprese locali, pronte al cambiamento e alla sfida dell’innovazione. Bene anche gli stranieri: oltre il 30% dei progetti realizzati tra il 1990 e il 2005 ha per partner un designer straniero. Prime Francia, Inghilterra, Spagna, Germania e Giappone. Le imprese più aperte all’estero le imprese innovatrici (46% dei prodotti in collaborazione con designer stranieri contro il 16% degli imitatori). Una creatività che emerge da incontro, confronto e disponibilità dell’impresa. Emerge da una ricerca dell’Ufficio Studi Camera di commercio 2009 “Design driven innovation e collaborative innovation: sfide e opportunità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.