La crisi “prolunga” la Pasqua
Ammortizzatori sociali e ferie faranno allungare la permanenza a casa di circa 200 mila lavoratori lombardi.
Nella Pasqua della crisi si allunga la “vacanza” per i lombardi: tra ammortizzatori sociali e ferie saranno circa 200 mila i “forzati a casa”. È quanto emerge da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza. Per affrontare la crisi il 19% degli imprenditori lombardi ha fatto ricorso, tra le altre cose, all’uso delle ferie e agli ammortizzatori sociali. Anche se la percentuale sale a Lecco (27,2%) e Brescia (25,5%). E per far fronte alle difficoltà in impresa ci si rinventa factotum (l’8,4% ha scelto di internalizzare le attività per contenere i costi) si potenzia la pubblicità (9,2 % delle imprese) o si cercano "aiuti" esterni (il 4,1% delle imprese è ricorsa a consulenze di marketing o di organizzazione). La voglia e la determinazione degli imprenditori lombardi di superare le difficoltà è testimoniata da come hanno affrontato la crisi in questi ultimi mesi. Le risposte più ricorrenti sono state, infatti, quelle di cercare nuovi mercati/ ordini (24,8%) e di resistere comunque alle difficoltà (20,8%).
L’indagine della camera di commercio ha coinvolto circa 1200 imprese della Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.