Lo Stabat Mater a Santa Caterina
Il concerto è in programma martedì 7 aprile all'Eremo. Lo spettacolo è organizzato da Ab Harmoniae
L’Associazione Ab Harmoniae onlus propone anche quest’anno “I Concerti di Quaresima”, e organizza una mini rassegna con programmi musicali sacri di rara esecuzione e pregevole valore musicale. Dopo il primi due appuntamenti tenutisi rispettivamente nella Chiesa Parrocchiale S Fermo e Rustico di Caravaggio il 22 marzo e nella Chiesa S Bartolomeo di (via della Moscova a Milano) il 29 marzo, la rassegna di musica sacra questa sera, martedì 7 aprile fa tappa in provincia di Varese.. Scenario dell’emozionante concerto sarà l’Eremo S. Caterina al Sasso, patrimonio di proprietà della Provincia di Varese che ha patrocinato l’evento e concesso l’utilizzo per il concerto. Protagonista del terzo appuntamento dei “Concerti di Quaresima” sarà lo Stabat Mater di Pergolesi. Ad eseguire le splendide armonie del compositore italiano l’Ensemble Barocco dell’Accademia Musicale F Gaffuri di Lodi diretto da Michelangelo Lapolla. Le interpreti saranno Denia Mazzola Gavazzeni, Presidente di AB HARMONIAE ONLUS e il mezzosoprano Elena Serra.
Tutti i concerti di questo programma fanno parte delle rassegne Lode in Musica per S Maria del Fonte in Caravaggio e Sacre Armonie e sono patrocinati da: Regione Lombardia Culture Identità Autonomie, Provincia di Bergamo, Comune di Caravaggio. Il progetto Sacre Armonie è stato cofinanziato dalla Fondazione Cariplo.
Ab Harmoniae Onlus nasce dalla volontà di Denia Mazzola Gavazzeni, come servizio culturale, nel recupero di opere e compositori dimenticati della Lombardia fra i secoli XVIII XIX e XX. Convinti delle capacità terapeutiche della musica, la Onlus si prodiga nella organizzazione e promozione di eventi musicali presso quei contesti che necessitino di un momento di svago e di memoria. Accanto all’attività concertistica Ab Harmoniae Onlus opera anche direttamente presso popolazioni disagiate di Paesi in via di sviluppo (Brasile, Favelas Missione St Isabel Rio Grande do Sul). L’attenta programmazione musicale si fa carico anche dell’impiego di giovani talenti, sia in campo vocale che in campo orchestrale e corale, affiancati da artisti di qualificata professionalità e fama.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.