Magrini all’attacco: “Sulla raccolta rifiuti Gemonio è scorretta”
Il presidente della Comunità Montana della Valcuvia risponde alla scelta di Villa Sacchi di lasciare il consorzio che fa capo all'ente per aderire a quello di Sesto Calende. «Possibile un aumento di costi per gli altri comuni»
«Come risulta dal Rapporto Provinciale per la Gestione dei Rifiuti – spiega Magrini (nella foto) in un comunicato – il costo complessivo espresso in euro per abitante annuo dei Comuni "consorziati Valcuvia" ammonta ad 64,31 euro mentre quello della "convenzione intercomunale di Sesto Calende" è di 76,36 euro. Secondo quale criterio si prevede una riduzione di spesa pari a 60mila euro all’anno a fronte di un servizio che per la raccolta e il trasporto (lo smaltimento non è ovviamente soggetto a sconti) costa a Gemonio circa 90mila euro all’anno? È ormai assodato, e confermato da tutte le gare d’appalto in svolgimento in questo periodo in provincia, che il costo pro capite del servizio, escluso smaltimento, si aggira attorno ai 31 euro; nel caso di Gemonio, 31 euro per 2.835 abitanti dà un risultato di 87.885 euro. Ritengo che nessun modello organizzativo e gestionale consenta una riduzione di due terzi dei costi di raccolta e trasporto».Il presidente della Comunità Montana inoltre protesta per la tempistica: «La decisione di Gemonio implica, credo, la revoca della delega alla Comunità Montana per lo stesso servizio di cui non è mai arrivata comunicazione. L’Ente montano ha avviato le procedure per l’affidamento in appalto del servizio rifiuti con un bando del 5 febbraio che avrà scadenza il 6 aprile e che comprende anche il Comune di Gemonio in quanto a oggi non è pervenuta comunicazione circa la decisione di revocare la delega conferita il 25 giugno scorso. Considerata l’imminente scadenza è ovviamente impossibile stralciare Gemonio dal servizio in appalto ed è evidente che la fuoriuscita di un Comune influirà in sede di aggiudicazione dell’appalto creando danni anche agli altri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.