‘Ndrangheta, l’opposizione chiede una seduta straordinaria del consiglio comunale
La richiesta motivata dall'operazione Bad Boys della DDA milanese, che ha messo in luce i meccanismi dell'organizzazione malavitosa sull'asse Lonate-Legnano
Si scalda il clima politico a Lonate Pozzolo, con le elezioni in vista e la cronaca che non porta buona pubblicità alla città. L’operazione Bad Boys coordinata dal comando provinciale dei carabinieri di Varese e dalla Direzione distrettuale antimafia milanese ha colpito duro l’organizzazione locale della ‘ndrangheta, portando in cella vari personaggi residenti da tempo in zona, in parte già conosciuti alle cronache e alle forze dell’ordine. Il clima che si respira non è diverso da prima, in sè, ma di certo ora più agitato politicamente. Per avviare una discussione sulla tematica l’opposizione, con i consiglieri Giovanni Canziani (ex sindaco), Michelantonio Vaccaro (capogruppo di centro sinistra futuro per Lonate Pozzolo), Donato Brognara e Angelo Giuseppe Ferrario, chiede ora che si riunisca in seduta urgente il consiglio comunale. Una richiesta che non è ancora giunta ufficialmente al sindaco Piergiuglio Gelosa, ma che andrà comunque soppesata – se non altro per dare uno spazio di riflessione pubblica sull’accaduto. Troppo gravi le risultanze dell’inchiesta, e se il primo cittadino uscente (e ricandidato) se ne è sentito sollevato, l’opposizione sembra proprio intenzionata a battere il ferro finchè è caldo.
Incerto appare comunque l’effetto che può avere sull’opinione pubblica lonatese un fatto di così grande impatto mediatico: difficilmente potrà spostare un gran numero di voti. I lonatesi non gradiscono sentir associare il nome della città a determinati fenomeni: è comprensibile, ma ci dovranno fare l’abitudine. Quanto ai politici locali, dovranno resistere alla tentazione di cavalcare un’onda emotiva, e pertanto passeggera, in favore di un lavoro più profondo per accertare cause ed estensione dei fenomeni criminosi e porvi argine. E se qualcuno, come appare fin troppo probabile, parlerà di campagna elettorale distorta, si potrà sempre ricordare che in molte zone d’Italia per ogni campagna distorta dalle troppe grida ce ne sono dieci distorte dal silenzio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.