Negozi aperti il 25 Aprile, le comunioni “battono” la Liberazione
L'Anpi non vuole alimentare polemiche, mentre l'ex senatrice Pellegatta si dice "indignata" per la decisione dell'amministrazione. Marina Noce, catechista e dell'Anpi, invece non ci vede "nulla di strano"
Ci sono le comunioni, il 25 aprile i negozi staranno aperti. La deroga è stata concessa dal primo cittadino Aldo Morniroli: prima in via eccezionale a parrucchieri ed estetisti, poi a tutti i commercianti del centro. La decisione è stata dettata dalla coincidenza della Festa della Liberazione con la celebrazione delle prime comunioni in una delle tre parrocchie cittadine. La richiesta è arrivata dai parrucchieri, la cui clientela (mamme, nonne e bambini) il giorno prima dell’evento fanno a gara per acconciarsi. Il sindaco, viste le pressioni degli altri commercianti, ha allargato la deroga all’apertura a tutte le altre attività commerciali del centro, iniziativa che altrove, a Milano ad esempio, ha creato polemiche e dibattito. A Cassano, terra di dualismi spesso radicali (ogni 25 Aprile si scatena la bagarre, che sia la mancata programmazione di Bella Ciao tra i canti del corteo o l’inaugurazione delle targhe dei caduti), la notizia non ha colto di sorpresa i cassanesi. «Indignata» si dice Maria Pellegatta, già senatrice dei Verdi-Pdci e membro del direttivo cittadino dell’Anpi, mentre l’esponente storico dell’associazione partigiana cassanese Amleto Noce non vuole alimentare le polemiche. Più accondiscendente Marina Noce, figlia di Amleto, membro dell’Anpi lei stessa e catechista: «Succede spesso che le comunioni siano programmate in queste date – spiega -. È giusto andare dal parrucchiere per mettersi in ordine, non vedo nulla di strano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.