Nessun asteroide: i dinosauri sono scomparsi per l’effetto serra
Una nuova ricerca mette in difficoltà la più diffusa teoria sulla scomparsa dei giganti della Terra: l'asteroide Chicxulub sarebbe caduto in anticipo di 300mila anni
Quale bambino non è mai rimasto mai affascinato dalla storia dei dinosauri? Quindi tutti abbiamo imparato, con interesse, come la scienza abbia spesso additato in un asteroide la causa della scomparsa dei giganti della Terra. Questa teoria, però, non sembra più valida. L’asteroide citato nei libri di scienze, infatti, dovrebbe essere Chicxulub. Questo corpo celeste ci ha lasciato "solo" un cratere dal diametro di 180 km nell’area nord dello Yucatan, individuato nel 1978.
Secondo le ultime analisi di Gerta Keller, scienziata della Princeton University, però, questo cratere risalirebbe a 300.000 anni prima della scomparsa effettiva dei dinosauri. La ricerca è stata confermata anche da Thierry Adatte dell’Università di Losanna. Gli scienziati che continuano a difendere la teoria dell’asteroide Chicxulub, però, stanno criticando queste ricerche, ritenendo che le analisi siano state inficiate dall’effetto di terremoti e tsunami successivi all’impatto. Keller, tuttavia, sostiene che tali eventi non possano aver influenzato così pesantemente sedimenti accumulati in un periodo di tempo così lungo. Non finisce qui: gli scienziati hanno anche scoperto che l’impatto dell’asteroide non ha estinto diverse specie, almeno 52, delle quali è rimasta traccia anche dopo l’evento. Difficile, quindi, che possa aver fatto scomparire i dinosauri.
Insomma, fino ad oggi nessun scienziato ha documentato la scomparsa di una sola specie, in qualsiasi epoca, a causa di un asteroide. La stessa regola, quindi, dovrebbe valere anche per i dinosauri. Rimangono molte altre possibili cause dell’estinzione. Keller, ad esempio, ritiene più probabile una sorta di "effetto serra" causato da un’eruzione in India, che avrebbe emesso cenere e gas tanto da oscurare la luce del sole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.