Piazzale Kennedy, il “fagiolo” è servito
Completata la doppia rotatoria dopo sei mesi e mezzo di lavori, il traffico è finalmente tornato a scorrere regolare in viale Boccaccio: e addio semaforo
Nelle prime ore di questa mattina, giovedì 23 aprile, viale Boccaccio è stato riaperto al traffico. All’incrocio con piazzale Kennedy sono infatti terminati i lavori di realizzazione del nuovo sistema rotatorio che per tutto l’inverno ( i lavori sono partiti ai primi di novembre) hanno comportato interruzioni e modifiche alla viabilità, con non pochi fastidi per i residenti, in testa i commercianti. Il "fagiolo" è finalmente pronto a svolgere la sua funzione di fluidificante del traffico, lungamente attesa: non tanto per il prolungarsi dei lavori di qualche settimana uin più del previsto, quanto perchè da anni si creavano lunghe code in arrivo da via Gabardi per il semaforo a tre tempi.
Ieri, mercoledì, il sindaco Gigi Farioli ha effettuato l’ultimo sopralluogo per una valutazione delle novità viabilistiche che, avendo eliminato l’impianto semaforico, permettono al traffico di scorrere in maniera più fluida e in tutta sicurezza. Gli ultimi ritocchi sono stati dedicati al miglioramento della visibilità: sono state spostate alcune lampade e si sta per provvedere al taglio del fogliame e dei polloni degli alberi cresciuti negli ultimi giorni. Varie altre piante circostanti erano state abbattute nell’ultima fase dei lavori.
La piccola rotatoria provvisoria realizzata durante i lavori all’incrocio con via Ferrini per rallentare il traffico proveniente dalla medesima strada e agevolare l’immissione sul viale non è stata rimossa, ma resterà per qualche mese in attesa di decidere se renderla definitiva.
L’intervento di piazzale Kennedy ha permesso anche di rifare due marciapiedi non più percorribili dai pedoni, così come richiesto dagli abitanti della zona.
Restano da eseguire alcuni piccoli lavori complementari che non creeranno ulteriori intralci alla viabilità.
(Alleghiamo due gallerie fotografiche che documentano lo stato dei lavori in gennaio e due settimane or sono, nella fase conclusiva).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.