Riparte il pedibus per i bambini della “Ferrini”
L'iniziativa "A scuola ci andiamo da soli" giunge alla settima edizione. Un giorno alla settimana bimbi a scuola a piedi o in bici
Il comando di Polizia Locale, la Protezione Civile di Olgiate Olona, l’Istituto Comprensivo B.C. Ferrini hanno deciso di riproporre anche per il 2009 l’iniziativa "A scuola ci andiamo da soli".
Nato nell’anno scolastico 2004/05 con lo scopo di permettere ai bambini di poter andare a scuola da soli, il progetto – oggi alla settima edizione – si inserisce nel tema della mobilità sostenibile, nella riduzione delle fonti di inquinamento atmosferico ed acustico, cercando di affrontare tali complesse problematiche anche creando nuovi (o recuperando vecchi) stili di vita; l’obiettivo finale dell’iniziativa, è che “muoversi a piedi o in bicicletta per andare a scuola o da un amico, o a far la spesa, possa diventare per tutti un comportamento abituale; sperimentare dei modi diversi di muoversi in città può far scoprire che l’automobile non è poi così indispensabile; solamente provando a camminare per le strade si può scoprirne la piacevolezza e i pericoli, vantaggi e svantaggi, e identificarne quindi i problemi e suggerire le possibili soluzioni”.
Gli alunni della scuola media Dante Alighieri verranno invitati, per quattro giovedì consecutivi (21/28 aprile – 5 e 12 maggio), a recarsi a scuola a piedi o in bicicletta, da soli o in gruppetti, utilizzando una mappa precedentemente distribuita, sulla quale sono indicati i punti presidiati da agenti della polizia locale o da volontari della Protezione civile, nonché i tre punti di ritrovo (Piazza San Gregorio, Viale Gonzaga, Via Martiri di Belfiore) segnalati da cartelli riproducenti il logo dell’iniziativa.
A tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado è stato distribuito in questi giorni un kit comprendente, oltre alla mappa con indicazioni sui percorsi ed i punti di ritrovo, anche un adesivo, un cartellino di adesione al progetto ed un depliant illustrativo dell’iniziativa. La classe che parteciperà più numerosa, sarà premiata da parte dell’Amministrazione comunale. Nel 2008 hanno partecipato tutte le quattordici classi della scuola Dante Alighieri, con una media di partecipazione di 185 alunni, vale a dire quasi il 70% degli iscritti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.