Sindacati di Polizia: “Maroni ci ha tagliato i fondi”
Guerra di cifre tra il governo che dice di aver finanziato massicciamente la sicurezza e le organizzazioni che ritengono di aver scoperto le vere cifre
"I dati forniti da Roberto Maroni sul finanziamento alla Polizia sono errati. Hanno tagliato le risorse per l’acquisto degli etilometri, le indennità per gli straordinari e perfino ridotto i fondi per l’assistenza spirituale agli agenti. Altro che aumento del dieci per cento rispetto al governo Prodi".
La severa critica è dei sindacati di polizia, che contestano i numeri del titolare del Viminale sull’incremento degli stanziamenti. I sindacati di polizia, inferociti dal combinato disposto dei tagli alle forze dell’ordine, e dagli stanziamenti indiretti a favore delle ronde. "A noi riducono i fondi – dicono i sindacati – mentre Maroni elargisce cento milioni alle ronde attraverso un finanziamento ai sindaci". Enzo Letizia, del sindacato funzionari di polizia, e il suo collega Giuseppe Tiani, del Siap, dopo la dichiarazione di Maroni "sull’aumento del 10 per cento rispetto al 2008", affermano: "I numeri forniti da Maroni – dicono – sono errati". Ecco dove si annida "l’errore".
"Il finanziamento 2009 per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – dicono Letizia e Tiani – è di 7.785.817.158. Quello del 2008, di 7.136.463.224, l’incremento di cui parla Maroni è dunque di 649.353.934". Analizzando il bilancio capitolo per capitolo, i due sindacalisti hanno scoperto che "l’aumento della spesa del personale del Viminale (aumenti contrattuali, assunzioni del governo Prodi, progressioni di carriera), ammonta a 623.184.444.
"Si può affermare, dunque, che questo aumento è rappresentato esclusivamente da spese obbligatorie che qualunque governo, per l’anno in corso, avrebbe dovuto impegnare. Dei restanti 26.169.490 euro, 24.872.221 sono assorbiti, però, dal semplice aumento delle imposte sulle indennità accessorie". Pertanto, sostengono i due poliziotti, "la differenza tra i fondi alla polizia di Prodi e quelli di Berlusconi si riduce a soli 1.297.269, senza contare che altri 186 milioni che il precedente governo aveva accantonato per quest’anno sono stati cancellati da Maroni".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.