Torna la palestra e arriva anche la mensa. Novità alle elementari di Crugnola
Lavori di ampliamento anche al palazzo comunale, che guadagna nuovi uffici a piano terra
Finalmente ci siamo. La palestra di Crugnola, chiusa dalla scorsa estate a causa delle piogge abbondanti che l’avevano resa inagibile, potrà riaprire presto i battenti. Dopo l’approvazione del progetto di recupero, l’impresa titolare dell’incarico ha avviato i lavori, che dovrebbero terminare entro fine maggio, restituendo la struttura alla sua ordinaria funzionalità. Si chiude, quindi, la parentesi di trasferte verso le palestre comunali di Villadosia e di Besnate cui gli alunni dell’istituto elementare crugnolese sono stati costretti per tutto l’anno scolastico in corso. Non nasconde la sua soddisfazione il sindaco Paolo Gusella, che subito si era attivato per il ripristino della struttura, benchè le inevitabili lungaggini burocratiche non facessero presagire una pronta soluzione: «Purtroppo un Comune non può agire in tempi rapidi quanto un privato, ma certamente abbiamo fatto tutto quanto era in nostro potere perché i disagi non ipotecassero anche il prossimo anno scolastico. Così, da settembre i bambini di Crugnola torneranno a far ginnastica vicino a scuola».
Le buone notizie non finiscono qui. Accanto alla palestra, le elementari della frazione saranno provviste anche di un’autonoma aula mensa. Attualmente gli alunni sono costretti a spostarsi verso la scuola di Mornago per il pranzo, occupando l’apposita sala in alternanza con i loro coetanei dell’istituto del capoluogo. Da settembre non sarà più così, annuncia Gusella: «Nell’area verde adiacente alla palestra in questi mesi sarà eretta una struttura prefabbricata di 180 metri quadri, che potrà ospitare fino a 90 posti mensa. Lo stabile sarà provvisto di servizi igienici per gli inservienti e per gli alunni, così come di una toilette per disabili. Il costo dell’acquisto dell’edificio e le spese per i lavori di posa e di allacciamento alle reti di servizio ammontano, complessivamente, a 90mila euro. Una spesa che risolve il disagio dei turni e degli spostamenti».
Novità anche a palazzo comunale. Nuovi uffici sono stati ricavati al piano terra della sede municipale, negli spazi dove un tempo trovavano ospitalità le Poste. Dopo i lavori di adeguamento e alla posa dell’arredamento, l’area degli uffici tecnici (sia quelli delegati ai lavori pubblici che all’edilizia privata) è stata trasferita nei locali recuperati. Al primo piano, negli spazi liberati dai dipendenti del settore tecnico, le tre sale esistenti sono state destinate: una per il ricevimento del patronato e dell’assistente sociale, una per le riunioni interne e una per fissare la sede della società patrimoniale. Inoltre, negli scantinati del municipio, è stato ampliato l’archivio, in cronica asfissia di spazio, che risulta così più ordinato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.