![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“Troppi errori nelle previsioni”: consumatori contro meteorologi
Una class action per chiedere un risarcimento danni per le previsioni del tempo errate in prossimità delle vacanze pasquali. La Versilia guida la protesta. Il Centro Geofisico: "Sono previsioni: è possibile sbagliare"
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200709/nuvole.jpg)
Ma davvero dai meteorologi dobbiamo aspettarci "miracoli"? Non possono e non devono più sbagliare considerati i passi avanti fatti dalla scienza? La risposta è semplice, più di quanto non si creda: si chiamo "previsioni" non a caso, perché di quello si tratta. Lo conferma anche Angelo Stanzione del Centro Geofisico Prealpino e collaboratore del professo Salvatore Furia.
"Mi dispiace per gli albergatori della Versilia ma davvero in quei giorni l’Italia era divisa a metà: da una parte una perturbazione e dall’altra poco distante, una cinquantina di chilometri appena, c’era alta pressione. Questo ha rallentato molto la perturbazione che invece di investire in pieno quelle zone è rimasta un po’ ai margini".
Che margini di errore ci sono per le previsioni? "Più lunghe sono le previsioni e più sale il margine d’errore – spiega ancora Stanzione – A 48 ore possiamo sbagliare del 20 per cento, a 72 ore anche del 50 per cento. Tutti noi utilizziamo modelli matematici preparati da università di tutto il mondo. E’ possibile andare a vederli e consultarli sul sito www.westwind.ch. Noi del Centro Geofisico Prealpino usiamo il modello "Bolam" o "Ambo" ma tutti sono altrettanto validi. Su quello vengono costruite le previsioni ma nessun meteorologo sa che cosa accade esattamente nell’atmsofera".
Un consiglio, quindi, agli appassionati di meteo? "Guardate, leggete consultate i siti di cui vi fidate di più. Per quanto riguarda il Varesotto, vanno benissimo il nostro sito, quello dell’aeronautica o quello svizzero: metteteci alla prova. E se siete soddisfatti affidatevi sempre agli stessi".
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.