Truffava ignari commessi chiedendo il resto
Un uomo è stato arrestato per "truffa al cambio" dalla polizia cantonale. È accusato di aver sottratto alcune migliaia di franchi a negozianti del Canton Ticino
"Non ho spiccioli, può cambiarmi una banconota?". Iniziava così la truffa messa a punto da un uomo, arrestato dalla polizia cantonale, che confondendo i cassieri di alcuni negozi è riuscito a mettere da parte un bottino di alcune migliaia di franchi. Nei locali il truffatore, un trentaseienne rumeno, acquistava oggetti di prezzo contenuto e chiedeva di poterli pagare con una banconota di grosso taglio. Una volta ricevuto il resto, che era spesso una cifra consistente, fingeva di aver cambiato idea e di poter pagare con banconote di taglio più piccolo. Con destrezza riusciva quindi a ingannare il personale, trattenendo per sè parte del resto ricevuto. Una tecnica che gli ha permesso nel tempo di accumulare un discreto patrimonio. I reati sono stati commessi in diverse località del Canton Ticino a partire dal giugno del 2008.
Martedì 31 marzo l’uomo è stato arrestato a Bellinzona per "truffa al cambio". L’arresto ordinato dal competente PP, è stato confermato dal GIAR. Spetterà ora all’inchiesta condotta dagli agenti del Commissariato di Bellinzona, stabilire se l’uomo si è reso autore di altri simili reati commessi nel nostro Cantone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.