Una Fondazione per la CRI di Gavirate
Dopo le polemiche e le strumentalizzazioni politiche, i volontari della Crioce Rossa invieranno una lettera a tutte la cittadinanza chiedendo un gesto di solidarietà
Una fondazione per sostenere la Croce Rossa di Gavirate. È la proposta che i 250 volontari del Comitato locale del Medio Verbano proporranno alle famiglie del territorio attraverso una lettera che sarà recapitata direttamente nella posta: « Siamo profondamente amareggiati dalla strumentalizzazione politica che è stata fatta sulle nostre teste – spiega Silvio Aimetti, presidente della CRI dal 2001 – Tutta la bagarre ha sminuito il grande valore sociale che ha un’iniziativa di volontariato qualche quella che noi rappresentiamo. La Croce rossa non è solo emergenza, un impegno già di per sé sufficiente a riscuotere rispetto, ma è anche sostegno sociale a chi si trova in difficoltà, spostamenti di dializzati o recapito di pranzi, monitoraggio di glicemia e colesterolo. La Croce rossa non ha mai avuto un finanziamento statale e si è sempre affidata ai volontari».
Per rivendicare la missione anche culturale che da un quarto di secolo i volontari della CRI effettuano a Gavirate e sul medio Verbano, gli stessi volontari hanno deciso di toccare le coscienze dei cittadini spiegando il lavoro effettuato con oltre un milione di ore di attività al servizio della popolazione, la preparazione e le garanzie che un comitato locale rappresenta per la cittadinanza.
La campagna elettorale è alle porte. La CRI, diventata pomo della discordia nella giunta Paronelli, spera di diventare un simbolo di solidarietà e serietà per cui valga la pena impegnarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.