Asm attiva un nuovo mezzo a metano

È utilizzato nelle strade per la raccolta e il compattamento dei rifiuti : un contributo concreto per ridurre l'inquinamento atmosferico





L’Azienda Speciale Multiservizi ASM lo scorso 23 maggio, in occasione della prima edizione di ExpoParchi di Magenta, ha inaugurato un nuovo mezzo Iveco per la raccolta rifiuti alimentato esclusivamente a metano.

Nell’area della fiera erano presenti Giuseppe Mercalli (presidente dell’Asm), Marco Maerna (vicesindaco e assessore all’Ecologia di Magenta), Aldo Amadori (direttore dell’Asm) e Sante Zuffada (consigliere regionale della Lombardia). Il nuovo mezzo già in funzione nelle strade di Magenta garantisce eccellenti prestazioni, bassi consumi, alta affidabilità, più comfort per gli operatori e soprattutto un maggiore rispetto dell’ambiente (essendo alimentato a metano).
«È il primo dei quattro mezzi a metano per la raccolta e il compattamento dei rifiuti che l’ASM ha programmato di acquistare nei prossimi mesi, nell’ambito del rinnovamento del parco macchine aziendale con vetture a basso impatto ambientale. – ha rilevato il presidente Giuseppe Mercalli – Sono veicoli di dimensioni ridotte e per niente inquinanti rispetto ai mezzi tradizionali finora utilizzati. Il relativo maggior costo sarà ammortizzato nell’arco di due anni».

Il vicesindaco Marco Maerna ha aggiunto: «Continua la collaborazione tra il Comune di Magenta e l’ASM sulle tematiche ambientali e in linea con quanto previsto dal tavolo intercomunale sull’aria, per ridurre l’inquinamento atmosferico, promuovere l’utilizzo di energie pulite, migliorare la qualità della vita dei cittadini»


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.