“Ciak … si gira!”. Incontro con gli autori del libro Varese-Hollywood
Lunedì 18 maggio alle 21 nella Sala Consiliare di via Roma 51 una serata speciale alla scoperta del cinema nato e girato nel Varesotto. Ospiti Diego Pisati e Francesca Gambarini
Un evento speciale alla scoperta delle pellicole e dei personaggi che hanno fatto del Varesotto un importante protagonista del panorama cinematografico italiano. L’appuntamento è per lunedì 18 maggio alle 21 nella Sala Consiliare di via Roma 51, alla presenza dei giornalisti Diego Pisati e Francesca Gambarini che presenteranno il loro libro Varese Hollywood pubblicato da Macchione Editore. La serata rappresenta l’ultima delle tre tappe che compongono la proposta lanciata dal Sistema Bibliotecario Panizzi e raccolta nel progetto “Ciak … si gira! Piccolo viaggio nella storia del cinema”, inserito nell’ambito della manifestazione regionale “Fai il pieno di cultura 2009”, promossa dall’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, con anche il patrocinio della Provincia di Varese.
Uno straordinario viaggio nel mondo della celluloide che partirà, venerdì 15 maggio dal Teatro del Popolo di Gallarate con “Paradiso Buio”, spettacolo di e con Enzo Valeri Peruta, e che, passando dal laboratorio di animazione cinematografica “Da piccolo sognavo un film” con Francesco Mastrandrea, previsto per sabato mattina alle 10 a Lonate Pozzolo, si concluderà proprio a Ferno.
Come si può leggere nell’introduzione del volume, Varese Hollywood “nasce da un doppio amore: quello per la terra dove i due autori sono nati, vivono e lavorano e quello per il cinema e certa televisione. A volte i due amori […] si sono incontrati. Meno di quanto sarebbe dovuto e potuto accadere ma più di quanto normalmente si ricordi”. Partendo da questa constatazione si sviluppa una sorta di diario che, grazie alla penna di Diego Pisati e Francesca Gambarini, raccoglie i luoghi, i set, gli attori, gli sceneggiatori e gli aneddoti narrati attraverso testimonianze, interviste, citazioni e foto per raccontare tutto il cinema nato e “girato” nel Varesotto. Oltre 200 pagine che danno spazio non solo ai “film made in Varese”, ma anche alle citazioni, spesso in chiave parodistica, riferite alla nostra provincia e presenti in pellicole realizzate altrove. Non solo cinema, comunque, perché l’opera comprende anche capitoli dedicati agli sceneggiati ed alle fiction girate negli anni passati ed in quelli più recenti nei suggestivi paesaggi del Varesotto.
Per meglio trasfondere nella realtà le atmosfere evocate dal libro, saranno presenti alla serata alcuni gestori ed ex gestori di sale cinematografiche della provincia di Varese, che condivideranno con il pubblico la loro esperienza spesso fatta di quegli stessi sogni ed emozioni così ben raccontati dal film Nuovo Cinema Paradiso.
L’ingresso alla serata è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.