Firmato l’accordo tra Sea e Lufthansa Technik per l’hangar di Malpensa
Lufthansa Technik potrà disporre di una superficie complessiva di oltre 20.000 mq. Bonomi: "Malpensa si arricchisce di una nuova realtà leader a livello mondiale nella propria attività"
E’ stato firmato venerdì 15 maggio l’accordo fra Sea, società di gestione aeroportuale degli scali di Linate e di Malpensa, e Lufthansa Technik, società di manutenzione del Gruppo Lufthansa, per l’utilizzo dell’hangar di Malpensa.
In particolare, grazie a questo accordo pluriennale, Lufthansa Technik potrà disporre di una superficie complessiva di oltre 20.000 mq in grado di ospitare aeromobili di categoria E (Boeing 747), di cui 12.000 mq della campata centrale e laterale dell’hangar e il restante del piazzale antistante.
Con un giro di affari 2008 pari a 3,7 miliardi di euro (+4% rispetto al 2007) e circa 700 clienti in tutto il mondo, Lufthansa Technik è una delle principali società a livello mondiale attiva nella manutenzione, riparazione e revisione degli aerei di tutte le compagnie.
Per Sea la firma di questo accordo consente di offrire alle compagnie attive nello scalo di Malpensa un servizio di manutenzione apprezzato in tutto il mondo, moderno e flessibile e contraddistinto da tecnologie innovative. Nello specifico Lufthansa Technik si potrà occupare della manutenzione, riparazione, revisione, modifica, pulizia, parcheggio, ricovero di aeromobili, motori di aerei, componentistica, materiale aeronautico, attrezzature per la manutenzione a terra di aerei, e attrezzature in genere per la manutenzione di aerei, e tutte le attività alle stesse correlate, nell’ambito dell’aeroporto di Malpensa.
Attualmente Lufthansa Technik dispone di una forza lavoro in Italia di 40 persone che a regime saranno 160.
«Questo accordo – ha dichiarato Giuseppe Bonomi, presidente di Sea – potenzia ulteriormente la partnership con il Gruppo Lufthansa. Dopo la nascita di Lufthansa Italia e il posizionamento di Lufthansa Cargo, oggi con Lufthansa Technik, Malpensa si arricchisce di una nuova realtà leader a livello mondiale nella propria attività e in grado di mettere al servizio il proprio know-how anche a tutte le altre compagnie che operano sullo scalo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.