I bambini della Fermi in piazza per aiutare i coetanei dell’Aquila
Da scuola a scuola è il progetto di solidarietà che coinvolge genitori e alunni della primaria. I fondi raccolti verranno portati alla scuola il Torrione
Un terremoto devastante. Le immagini di tanti bambini accolti nelle tende, senza un gioco o un libro, scorrono in televisione. A guardare, seduti nelle proprie case, ci sono anche tanti piccoli alunni della Scuola primaria Fermi di Carnago.
Scatta immediatamente la voglia di fare qualcosa. Così, all’interno dell’atrio dell’istituto compare un raccoglitore, a disposizione di quanti sentono l’esigenza di contribuire ad alleggerire la pensate situazioni in cui si trovano i coetanei abruzzesi.
Nasce “Da scuola a scuola”, una raccolta fondi destinata ad un plesso di una scuola terremotata Abruzzese, affinché, quando potrà riaprire, i diretti responsabili potranno utilizzarli per acquistare materiali utili alla didattica.
Già da qualche giorno, i bambini stanno portando i loro risparmi, che vanno ad aggiungersi ai 500 euro raccolti dal Comitato genitori.
In collaborazione con la Biblioteca di Carnago, si stanno anche raccogliendo libri di narrativa destinati ai bambini. La scuola prescelta a cui destinare il materiale è il plesso "Torrione" dell’Istituto comprensivo "De Gasperi" di l’Aquila ( www.direzionedegasperi.it ). La dirigente Scolastica del nostro Istituto comprensivo Galvaligi di Solbiate Arno, ha gia’ preso contatti con la Dirigente del De Gasperi.
Per rendere più sostanziosa la cifra raccolta, genitori e alunni saranno presenti domenica 17 Maggio alla Festa di Primavera che avrà luogo a Carnago (nella piazzetta per i bambini) dove, chiunque lo vorrà, potrà regalare una quota. La cifra totale verrà poi portata direttamente al Comitato genitori o ai responsabili della scuola, con un viaggio che vuole anche testimoniare la vicinanza dei tanti piccoli alunni carnaghesi alle sofferenze dei coetanei.
Appuntamento quindi domenica 17 maggio a Carnago per un gesto che vuole essere di aiuto ma anche di sostegno all’iniziativa voluta dai bambini. .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.