“Il disagio non può essere l’utlima parola per Malpensa”
L'assessore alla mobilità della Regione ricorda le tante cose fatte per il rilancio dello scalo e i progetti futuri
Riceviamo e pubblichiamo la posizione dell’Assessore regionale alla mobilità e infrastrutture Raffaele Cattaneo sulla questione di Alitalia e Malpensa
Il disagio, peraltro causato da altri, non può essere l’ultima parola su Malpensa! Ieri sono stato a Roma. Ho volato da Malpensa con Lufthansa Italia in modo comodo decollando con 10 minuti di anticipo e sono ritornato da Fiumicino con Airone con 40 minuti di ritardo. Già oggi a Malpensa il mercato offre una buona disponibilità di orari, ben pensati per servire un pubblico che tra Milano e Roma deve muoversi per lavoro e a prezzi che aiutono i bilanci che in questo momento soffrono. Abbiamo già costruito delle alternative concrete che hanno fermato l’emorragia causata da Alitalia e possono far rinascere Malpensa. La nascita di Lufthansa Italia è una novità assoluta ed è stata pensata proprio per Malpensa, ma non è l’unica: l’accordo firmato oggi con Lufthansa Technik per l’utilizzo dell’hangar abbandonato da Alitalia, i forti investimenti di EasyJet, l’arrivo di operatori di caratura mondiale per il cargo: Cargolux, Cathay, la stessa Lufthansa. Questi sono fatti che dimostrano che qui non si è mai smesso di lavorare per Malpensa. Noi non siamo il Nord piagnone. Esigere che finisca il monopolio sul Linate-Roma servirà tra le altre cose ad evitare che a pagare il buco di bilancio di Alitalia generato dalla scelta sbagliata di fare base a Fiumicino siano ancora una volta i milanesi, costretti a prezzi per Roma con cui altre compagnie offrono voli transoceanici. Tutto questo non è piagnisteo: è chiedere rispetto per i nostri cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.