L’arte come terapia: una mostra tra materia e sogni
Verrà inaugurata lunedì 1 giugno nella sede decentrata del comune, la mostra realizzata nell'atelier di Arti-terapie Luvino di Luino dai pazienti del dottor Cioffi
Di che cosa sono fatti i sogni? Quale grammatica li guida nella penombra della ragione?
La pittura può essere un luogo che li disvela?
Da più di dieci anni la UOP I Verbano nella sua attività di assistenza e cura affianca una ricerca sperimentale nell’ambito delle nuove prospettive terapeutiche di riabilitazione non-ortodosse.
Teatro, musica, danza, pittura sono i paradigmi attraverso i quali i complessi percorsi dell’immaginazione sono stimolati a rivelarsi come gli strumenti per rompere l’assedio della solitudine e del disagio.
“Le opere esposte in questa mostra – commenta il dott. Isidoro Cioffi, Direttore della Psichiatria del Verbano – sono una parte recente dell’attività dell’Atelier di Arti-terapie Luvino presso il Centro Diurno ‘Luvino’ di Luino, opere collettive che ci raccontano di avventure nello spazio interiore tra sensibilità diverse e il filo sottile di una tecnica che rivela quanti sogni contiene una mano, quanti segreti nasconde un sogno”.
«Nella cultura orientale – aggiungono Gianni Emilio Simonetti e le educatrici Saddemi Ilaria e Brescia Giovanna, animatori dell’Atelier di Arti-terapie Luvino – si dice che il saggio deve assecondare il pennello che si muove sulla tela perché solo così esso ci guida ai segreti dell’animo».
L’ evento è stato possibile grazie alla sinergia di varie persone ed enti: Ercole Ielmini e Corrado Roi, rispettivamente Sindaco ed Assessore alla cultura del Comune di Laveno, i volontari delle associazioni TARTAVELA e A.Di.A.Psi., e molti altri.
Orario Apertura Mostra: da Martedì 2 Giugno 2009 a Lunedì 15 Giugno 2009 dalle ore 16.30 alle ore 19.30)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.