Prime uscite nei boschi, ecco i consigli del Soccorso Alpino
Cosa fare in difficoltà, fino a dove spingersi, chi contattare per un sos: un decalogo che può salvarti la vita

Da parte dei tecnici del CNSAS, il soccorso alpino, giunte un invito a seguire poche ma elementari norme di comportamento nell’affrontare le escursioni sui nostri monti e, eventualmente, nell’allertare i soccorsi. Qui di seguito elenchiamo un decalogo stilato dagli stessi tecnici del soccorso alpino:
1) Scegli gli itinerari in funzione delle capacità fisiche e tecniche
2) Documentati sulle caratteristiche del percorso chiedendo notizie sull’effettiva percorribilità dei sentieri.
3) Provvedi ad abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione
4) Non dimenticare di inserire nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza (telo termico, lampada frontale, telefonino) insieme ad un piccolo kit di pronto soccorso.
5) Non intraprendere un’escursione in montagna da solo e in ogni caso comunica, ad una persona di fiducia, l’itinerario che prevedi di percorrere.
6) Informati sulle previsioni meteo e osserva costantemente l’evoluzione delle condizioni atmosferiche.
7) Se hai qualche dubbio sul percorso, torna indietro.
8) Se ti trovi in un luogo in cui è pericoloso sia proseguire che retrocedere fermati in posizione sicura chiama aiuto (118) e in ogni caso attendi i soccorsi.
9) Per le emergenze fai riferimento al 118, servizio di pronto intervento.
10) In caso di chiamata di soccorso rispondi con calma alle domande che ti vengono fatte e cerca di fornire agli operatori ogni informazione utile a raggiungere il luogo dell’evento
Soprattutto ricordare il numero da chiamare in qualsiasi caso di necessità: 118. Basta questo gesto per allertare la complessa macchina dei soccorsi in caso di incidente sanitario, ma anche in tutte le situazioni di pericolo potenziale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.