Sono un bancario garibaldino come il mio trisnonno
Fabio Facchinetti ha partecipato alla manifestazione del Primo Maggio. È un seguace convinto dell'Eroe dei due mondi. Un suo avo aveva fatto parte della spedizione dei Mille
È un bancario garibaldino comasco. Fabio Facchinetti, 53 anni portati gagliardamente, si è alzato di buon’ora per arrivare puntuale alla manifestazione del Primo Maggio a Varese. Il suo essere garibaldino non è feticismo storico e nemmeno una passione nata per caso, bensì un dovere famigliare. «Un mio avo- racconta Fabio – è partito dallo scoglio di Quarto. Si chiamava Cesare Facchinetti e ha servito la causa di Garibaldi. Io stesso ho fatto il militare in Friuli nella brigata “Garibaldi”».Facchinetti per il Primo Maggio varesino si è limitato al berretto, alla camicia rossa, al foulard e alla ciberna, ma assicura che in occasione delle commemorazioni che celebrano l’Eroe dei due mondi sarebbe pronto a sfoggiare la divisa completa con tanto di sciabola al fianco. Sul cavallo bianco ha glissato. «Per me questa manifestazione è importante perché Garibaldi era un difensore dei lavoratori e faceva parte dell’internazionale socialista. Inoltre era un uomo di pace che aveva un grande rispetto per gli uomini. Figuratevi che era rinomato perché prestava soccorso e aiuto ai militari dei borboni che venivano feriti».
Sulla polemica innescata dalla Lega Nord riguardo alle celebrazioni dell’anniversario della battaglia di Varese, dove i garibaldini sconfissero sonoramente gli austriaci, Facchinetti è lapidario: «È un errore contestare quella celebrazione, perché Garibaldi ha lottato per l’autodeterminazione dei popoli. Il mio fazzoletto verde? Niente paura è un simbolo repubblicano. Comunque, se mi inviteranno alle celebrazioni della battaglia risponderò: "obbedisco"».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.