“Stiamo risolvendo i problemi di Gazzada e Buguggiate”
Il presidente Fabio Terragni spiega gli accordi con le amministrazioni e il coinvolgimento della Regione per evitare troppi disagi nell'area della tangenziale
"Entro settimana prossima sapremo quale sarà la soluzione definitiva". Fabio Terragni, presidente della Pedemontana Spa, settimana scorsa ha incontrato i sindaci di Gazzada Schianno e Buguggiate. "Dobbiamo sistemare lo svincolo perché così come è previsto dal progetto è troppo complesso e coinvolge un’area enorme di territorio. Insieme abbiamo condiviso una soluzione alternativa per il traffico veicolare minore, così come richiesto dal Cipe. Nei giorni scorsi abbiamo portato questo nuovo progetto in regione ed entro il 26 dovremmo conoscere le indicazioni precise per poi portarle il 29 alla conferenza dei servizi. Questo permette anche di non utilizzare l’area dove si sta costruendo il capannone della Dama".
Una volontà collaborativa per superare parte dei cento espropri previsti per il progetto attuale.
Sulla questione dell’eventuale pedaggio Terragni afferma che al momento "non è stata presa nessuna decisione. Certamente occorre trovare una soluzione perché la fattibilità della tangenziale è legata agli sviluppi di economicità della sua gestione. L’ipotesi iniziale era quella di un sovrapedaggio nelle barriere di Grandate per Como e di Cavaria per Varese. Una cifra intorno ai 50 centesimi. La decisione potrebbe essere anche diversa, ma al momento non sappiamo quale sarà perché non dipende da noi."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.