Tutto pronto per il festival del “corto” casereccio
L'associazione Cinematografica Casereccio presenta il programma del Cuveglio Film Festival che si terrà l'8 e il 9 maggio. Il regista Aurelio Grimaldi sarà il giurato d'eccezione
Si svilupperà su due serate la sesta edizione del Cuveglio Film Festival, la manifestazione di “corti” autoprodotti ospitata dalla Sala Polivalente del Comune di Cuveglio, in piazza Marconi, i prossimi 8 e 9 maggio. Gli organizzatori della “Casereccio” hanno definito nei giorni scorsi il calendario completo del festival e gli orari in cui saranno proiettate sia le pellicole in concorso, sia quelle fuori concorso.
APPUNTAMENTI
Venerdì 8 maggio
ore 20.00 Aperitivo – Corto di apertura «Lampedusa, Terra di mare» di M. Banzato, 2008, 23’
ore 21.00 Cortometraggi in concorso per le sezioni «VideoClip» e «Libera»; a seguire «VideoSuite» Corti d’autore – Fuori concorso
Sabato 9 maggio
ore 9.00 «CortoGiovani» – La sezione del Festival dedicata alle scuole
ore 20.00 Appuntamento con “L’eco del Varesotto – ieri e oggi”
ore 21.00 Cortometraggi in concorso «Libera», «International»
ore 23.30 Premiazioni
A seguire Corto di chiusura «Diavoli nella polvere» di Riccardo Cendamo e Simone Siragusano.
Di particolare interesse è il “corto” sull’Eco del Varesotto, la storica testata luinese che ha superato i quarant’anni di vita. In occasione dell’aperitivo del sabato sarà proiettata una pellicola di 23’ realizzata da Ermete Brolpito nel 1988. Vi sono illustrate la composizione e la stampa dell’Eco prima dell’avvento dei computer. Il cortometraggio vinse allora la XXI edizione del “Concorso del film d’amatore per la provincia di Varese”.
CFF – DEFINITA LA GIURIA
Dopo aver rivelato il nome del presidente di Giuria, il regista e sceneggiatore siciliano Aurelio Grimaldi, la “Casereccio” ha definito anche gli altri componenti del gruppo che valuterà i lavori in concorso. Con Grimaldi ci saranno Alberto Saggiomo e Michele Banzato
ALBERTO SAGGIOMO
E’ un giovane esperto e promessa del settore cinematografico. Ha lavorato con grandi registi, è stato assistente di produzione per il film “007 Casinò Royale” e ha partecipato alla produzione di “Ocean’s 12” durante le riprese sul lago di Como.
Ha girato il mondo per cono-scere la cultura di ogni paese, ha studiato e coltivato la passione per il grande e piccolo schermo. La sua esperienza è maturata anche nell’ambito pubblicitario partecipando alla realizzazione di diversi spot. La sua è una visione a 360 gradi dell’ambiente.
MICHELE BANZATO
Nasce a Padova, dove si laurea in Lettere con una tesi d’argomento cinematografico. Negli anni ’90, si forma nel gruppo “Ipotesi Cinema”, fondato da Ermanno Olmi.
E’ aiuto regista di Francesco Massaro (“Provincia segreta due”), Vittorio De Seta (“Lettere dal Sahara”), Giacomo Campiotti (“Mai più come prima” e “Bakhita”), Salvatore Mereu (“Sonetaula”) ed Eleonora Giorgi (“L’ultima estate”). Scrive e dirige alcuni corti e documentari, tra cui “Il macchinista” e “Diversamente” ed il pluripremiato “Punto di vista”, con Sarah Maestri e Ignazio Oliva, presentato al CFF 2008.
Curatore di corsi e laboratori sugli audiovisivi nelle scuole, collabora per alcuni anni con il prof. Mario Brenta, docente di “Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico” presso i Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione e DAMS dell’Università di Padova.
DOVE E QUANDO – Il Cuveglio Film Festival, giunto alla sesta edizione, si svolgerà l’8 e 9 maggio prossimi nella Sala Polivalente del Comune di Cuveglio (VA) in piazza Marconi accanto al Municipio.
SEZIONI E PARTECIPANTI – Il Festival si articola su quattro differenti sezioni. “Libera” vede in gara undici cortometraggi; “Videoclip” con otto concorrenti; “International” cui partecipano sei lavori provenienti da Svizzera, Polonia e Spagna. Infine “Cortogiovani” in cui sono comprese quattordici pellicole realizzate da studenti superiori di tutta Italia.Gli elenchi dei corti in concorso sono a disposizione sul sito ufficiale della manifestazione, www.cuvegliofilmfestival.it
CONTATTI – Per informazioni rivolgersi a “Casereccio” (info@cuvegliofilmfestival.it – tel. +39 335 5246546 – c/o Davide Del Vitto, via Matteotti, 20, 21030 Cuveglio – VA).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.