Un meseo a cielo aperto: i ragazzi dell’artistico presentano lArt Day”
Si è svolta per le vie del centro, sabato 16, la giornata dell'arte organizzata dai ragazzi del Liceo “A. Frattini”, in collaborazione con l’Ufficio Informagiovani. Presente anche lo stand della Cooperativa Lotta contro l'emarginazione per la sensibilizzazione all'uso di alcol
Bottiglie di plastica, tappi di bottiglia, divani vecchi e computer smembrati sono diventati opere d’arte, belle e originali. I ragazzi del Liceo Artistico A. Frattini,in collaborazione con Informagiovani del Comune di Varese, sabato 16 maggio, hanno portato in piazza la loro creatività in quella che hanno chiamato“Art Day”. Piazza San Vittore e piazza Carducci sono state trasformate in piccoli musei a cielo aperto, dove le opere d’arte hanno preso forma e colore dall’inesauribile fantasia dei giovani artisti ricordando che “l’arte si può fare con tutto”. «Potrebbe essere un museo di arte contemporanea a cielo aperto – spiega Elena Emilitri, responsabile di Informagiovani – I ragazzi si sono espressi in maniera originale, innovativa e hanno usato materiali di riciclo. La cosa bella inoltre, è che i ragazzi hanno voluto aprirsi alla cittadinanza, hanno creato momenti di ritrovo per i bambini e non solo».
La giornata dell’Art Day è nata anni fa ma solitamente si svolgeva all’interno dell’istituto e gli stessi ragazzi mi spiegano l’importanza di uscire “allo scoperto”.
«Abbiamo voluto far capire alla gente cosa facciamo- dice Marco, rappresentante d’Istituto – Quest’anno abbiamo portato la giornata in piazza e molta gente è rimasta affascinata, ci hanno fatto i complimenti e tanti hanno fatto le fotografie alle opere che abbiamo creato» Un’altra ragazza del liceo incalza il discorso spiegandomi che anche «Tantissimi bambini si sono fermati al laboratorio in Piazza Carducci o qui in Piazza San Vittore» e un altro studente, Eugenio conclude «Abbiamo voluto staccare l’idea dell’arte convenzionale, quella dei musei e portarla nelle strade, oltre a lanciare un messaggio sulla salvaguardia dell’ambiente, creando le opere con materiale di riciclo». Ad accompagnare la giornata dedicata all’arte è stato l’importante progetto della Cooperativa lotta contro l’emarginazione, “Discobus” che in Piazza Carducci ha creato uno spazio dedicato allo sensibilizzazione all’uso dell’alcol con la distribuzione di materiale informativo, questionari, etilometri monouso. Appuntamento che ha voluto anticipare l’Alcol Prevention day che si terrà il 6 giugno in Piazza Monte Grappa dove divertimento e informazione andranno ad unirsi. Giovani e no potranno avere tutte le informazioni relative al tema dell’alcol e dove verrà istallata una “Discoteca Labirinto” con la musica dei Dj della Notte della Scimmia, ci sarà la “Discoteca Armadio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.