Varese ricorda Maria Letizia Verga
Torna l'annuale appuntamento con la Festa di primavera e la Camminata dei Fiori del Comitato per lo studio e la cura della leucemia del bambino
“Festa di primavera, Lissago per il bambino”: è la trentesima volta che a Lissago, e c’è anche Varese con il suo piccolo borgo, si ricorda Maria Letizia Verga morta a quattro anni di leucemia.
Con la “Camminata dei fiori”, il cui itinerario prevede il transito anche in caratteristici cortili, il Comitato per lo studio e la cura della leucemia del bambino vuole ricordare anche l’ impegno di tutti coloro che nel nome di Maria Letizia hanno creato in Italia qualcosa di unico se sono state realizzate grandi opere facendo dell’ospedale San Gerardo di Monza un riferimento mondiale, se con la tenacia di chi ha grande fede negli uomini di scienza e di buona volontà il tasso di mortalità infantile per leucemia è sceso a percentuali impensabili. E dietro la battaglia scientifica c’ è il grande cuore di chi ha promosso questa santa ribellione contro una patologia che sembrava incurabile e la sensibilità e la collaborazione di tutta Lissago, di familiari di bimbi ammalati e di cittadini di tutta Italia e di altri Paesi che hanno profuso infinite risorse perché non fosse più negato il diritto alla vita, all’amore dei genitori come è accaduto a Maria Letizia. Con i fondi raccolti dal Comitato dal 1979 a supporto del Centro di ematologia pediatrica, diretto dal bustocco professor Giuseppe Masera, sono stati realizzati il Day hospital, il Centro Ricerca Fondazione Tettamanti,il Centro trapianti di midollo osseo, il residence per i genitori dei bambini ammalati,il laboratorio di terapia cellulare e genica, dedicato a un giovane varesino, Stefano Verri.
Il 30° anniversario della festa di primavera ha visto l’avvio ieri sera, venerdì, con un concerto del gruppo “Amici miei” di Calcinate nella chiesa di Lissago e con l’apertura degli stands gastronomici al campo sportivo;, oggi sabato alle 18 saggio degli allievi della scuola Suzuki di Gallarate e del liceo musicale di Varese, seguiranno una cena rustica poi ci sarà… “Libera Uscita”, concerto ispirato a LIgabue. Clou della festa è la domenica: domani infatti successione di iniziative, dalla camminata al mattino, a giochi per i bimbi nel pomeriggio, alla premiazione dei vincitori di un concorso letterario per finire con una cena e un grande ballo “liscio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.