Battaglia di Tornavento, domenica la rievocazione storica
Presentate stamane a Villa Recalcati le iniziative a ricordo del tragico scontro tra francesi e spagnoli sulle rive del Ticino, datato 1636. Un fine settimana tra danze antiche, colori vivaci e armi d'epoca
Villa Recalcati questa mattina ha fatto un tuffo nel passato con la presentazione della XIII° Rievocazione Storica della Battaglia di Tornavento.
Chi vorrà rivivere un pezzo di storia della Guerra dei Trent’anni, potrà farlo sabato 27 e domenica 28 giugno nel cuore del Parco del Ticino, dove si terrà la rievocazione della storica battaglia avvenuta nel 1636 tra i Franco – Sabaudi e gli Spagnoli. Sul campo della brughiera si affronteranno oltre 100 figuranti a piedi e una ventina di cavalieri, tutti in costume storico e con armi dell’epoca per riproporre il quadro dello scontro avvenuto proprio a Tornavento dove si affrontarono circa 30 mila soldati.
A presentare l’evento c’erano alcuni figuranti e il presidente dei Cavalieri del Fiume Azzurro Franco Bertoni, il quale ha ringraziato «la Provincia di Varese e l’assessore Francesca Brianza per il sostegno dato all’iniziativa. Anche quest’anno, seppur con qualche difficoltà riusciremo a fare la rievocazione». L’appuntamento in brughiera è ormai una tradizione anche per il pubblico: «In alcune edizioni abbiamo superato anche le duemila presenze».
L’apertura della due giorni con i Cavalieri del Fiume Azzurro avverrà sabato 27, nella piazza Parravicini di Tornavento dove si terranno i balli seicenteschi e poi domenica 28, sempre in piazza Parravicini alle 10.30, mentre nel pomeriggio, a partire dalle 15, nell’area della Vecchia Dogana, andrà in scena la rievocazione. Sarà in funzione un servizio ristoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.