Buona estate… fra “topolone”, Topolanek e nazisti dell’Illinois
I sarcastici auguri del Comitato antifascista bustese, che annuncia nuove iniziative a venire per l'8settembre, nel segno di una memoria viva e "non neutrale"
Riceviamo e pubblichiamo
Estate 2009, che comincia fra respingimenti in mare, e nazisti dell’Illinois sulla terraferma,…ma questi non sono, in quanto dell’Illinois,extracomunitari pure loro, oppure, in quanto nazisti, extraterrestri?
No, fanno parte della nuova categoria di volontari che si raggruppano in ronde…attendiamo l’autorizzazione a costituirsi in clan e l’approvazione all’istituzione di logge segrete e poi il puzzle del
Venerabile sarà completato.
Estate 2009 "..e l’Italia giocava alle carte e parlava di calcio nei bar", ma grattava anche cartoncini o spalmava neuroni sulle macchinette in cerca di una fortuna che pare sempre più per pochi, quei pochi che spuntano da piscine e cocktail, fra le pagine di quotidiani di altri paesi perché "topolone" e Topolanek nel Bel Paese si possono vedere solo col decoder, tutti uniti, i ricchi e i disoccupati, dal gran bel tempo libero! Che bella cosa il libero mercato, e il supermercato con l’aria condizionata!
Estate 2009… ma che c’azzecca con la politica?!… è vero, non è più poltica: è regime. Con nani, ballerine e noi tutti a guardare in alto le abiltà dell’equilibrista in volo in mezzo ai quarti appesi prodotto
della contemporanea macelleria sociale e culturale, con un pizzico d’invidia da non accorgerci che sta piovendo cacca, ma si sa anche quella porta buono dicono e così ci si abitua, ma soprattutto in preda
alla cervicale non ci avvediamo che stiamo sprofondando.
Esageriamo? Siamo sempre i soliti complottisti antropologicamente diversi (parola di Premier in risposta a contestazioni durante un suo comizio e che noi riportiamo)? Allora si vada a vedere lo sviluppo del disegno di legge 733 e si vedano le sorprese dentro "il pacchetto sicurezza": dai
medici in funzione di spie alle mani sulla "rete" in funzione di controllo e repressione. Il Presidente Napolitano ha in questi giorni affermato che la crisi è della politica e non delle istituzioni e della
democrazia; siamo scossi da un dubbio circa quelle parole: asserzione convinta o scaramanzia?… In mezzo a questa democrazia di plastica, del plebiscito catodico, del referendum peggiorativo, di ministri che arrivano in città e parlano di cultura e realtà giovanile omettendo che la realtà che viviamo è anche prodotto delle loro politiche e del loro ultradecennale dominio culturale, noi antifascisti continuiamo a differenziarci per fare e diffondere la differenza.
Ci rivedremo a Busto l’8 settembre per continuare a raccontare la Storia guidati dalla testimonianza di Angioletto Castiglioni, proprio "in questo tempo che rimanda ad un passato che non si deve mai considerare sepolto" né risolto. In questa logica accogliamo l’idea giunta da persone vicine di organizzare per l’autunno una visita sui luoghi della strage razzista operata dai nazisti a Meina. Inoltre con tanti diversi compagni e compagne di strada, da settembre, avvieremo "adotta una classe", quale occasione per ripartire con giovani e giovanissimi a ricostruire civiltà.
Si fa fatica a dire Buona Estate, da queste parti lontane dal mare eppure in tanti con l’acqua alla gola… vien meglio dire continuiamo a Resistere, e non solo al caldo…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.