Festa della Comunità della Moriggia
Gli organizzatori, oltre ai consueti stand gastronomici, pesca di beneficenza e giochi per bambini che saranno in funzione per tutti i giorni della festa, hanno previsto un nutrito programma di spettacoli
Nella Parrocchia di Moriggia in via Gramsci a Gallarate a partire da venerdì 26 giugno inizia la tradizionale «Festa della Comunità» che quest’anno si articolerà nell’ultimo fine settimana di giugno e nel primo di Luglio. Gli organizzatori, oltre ai consueti stand gastronomici, pesca di beneficenza e giochi per bambini che saranno in funzione per tutti i giorni della festa, hanno previsto un nutrito programma di spettacoli:
Venerdì 26 Giugno: intrattenimenti musicali per tutte le età con i gruppi “Le voci… del rione”.
Sabato 27 Giugno: serata danzante con Glenda e Dante.
Domenica 28 Giugno alle 21.00: il coro “Divertimento vocale” diretto dal maestro Carlo Morandi proporrà il tradizionale spettacolo con un repertorio che spazia dal gospel al jazz, dal pop-rock al sacro-classico.
Giovedì 2 Luglio: presentazione del libro di storia locale “Tra campi, boschi e vigneti” di Giuseppe Fimmanò e Alberto Guenzani.
Sabato 4 Luglio: serata danzante con musica da ascoltare e ballare a cura del Gruppo Glenda e Dante.
Domenica 5 Luglio: ore 10.30 messa presieduta da mons. Ambrogio Piantanida, già Prevosto di Gallarate; ore 21.00 spettacolo musicale con il gruppo Genteviva che spazia dal rock al folk al melodico. A seguire giochi pirotecnici ed estrazione dei premi della lotteria. 
«Questa volta – spiega il Parroco di Moriggia, don Giuseppe Collini – abbiamo esteso a 2 fine-settimana il programma della nostra festa per offrire un momento di intrattenimento a tutti gli abitanti del quartiere e non solo. Mi rivolgo soprattutto ai ragazzi: confido nella loro partecipazione sono il futuro della comunità ed ora possono crescere all’ombra del campanile della nostra nuova chiesa che è il simbolo della presenza del Signore tra noi».
Durante la festa si disputerà anche il torneo di calcio “Memorial Geni Mori in Roviello” per le categorie Pulcini, Ragazzi, Top Junior e Over. Quest’anno la Festa della Comunità assume anche un significato particolare visto che ricorre il 30° di ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Collini, un anniversario che sarà celebrato domenica 28 Giugno alle 10.30 con la messa solenne presieduta da s.e. mons. Marco Ferrari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  






 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.