Gli studenti del Frattini disegnano il frigo del futuro
Per i ragazzi dell'artistico si sono aperte le porte del "Global Consumer Design", il laboratorio dove nasce l'innovazione di Whirlpool. Un "mini-master" per scoprire come estetica e funzionalità si fondono per creare un prodotto innovativo
L’elettrodomestico del futuro? È già realtà nella mente e nei progetti dei ragazzi del liceo artistico Frattini. La scorsa settimana gli studenti hanno trascorso tre giorni tra Comerio e Cassinetta per toccare con mano i luoghi dove l’estetica e la creatività creano l’innovazione di Whirlpool. Per loro si sono aperte le porte del "Global Consumer Design", il laboratorio dove nasce l’innovazione mondiale della multinazionale. I ragazzi hanno condiviso alcune giornate con i progettisti che li hanno coinvolti nella "sfida" di immaginare l’elettrodomestico del futuro. Lo stage del design è stata l’ultima tappa di un percorso “mondiale” che li ha portati prima a raccontare a modo loro i campionati di ciclismo del 2008, con una mostra collettiva presso il museo Bodini di Gemonio nel mese di febbraio. Le migliori opere sono state poi premiate da Whirlpool, che ha patrocinato l’iniziativa, con l’invito a trascorrere alcuni giorni presso il Global Consumer Design di Cassinetta per toccare con mano il lavoro dei designer e scoprire una delle realtà industriali più importanti del territorio. Così il 23 giugno scorso ha avuto inizio questo inusuale “mini master” di design e progettazione, i partecipanti avevano tra i 17 e i 18 anni, conclusosi il 25 giugno con la presentazione dei progetti creativi dei ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.