Il giornalismo di ieri e di oggi alla Feltrinelli
Questa sera, venerdì 19 giugno, alla libreria di Corso Aldo Moro Mario Cervi e Luigi Mascheroni presentano “Gli anni del piombo ” (Mursia Editore). Introduce Federico Bianchessi

“Gli anni del piombo ” è un affresco del Bel Paese e del giornalismo di ieri e di oggi. Mario Cervi, decano dei giornalismo italiano, racconta a un giovane cronista, Luigi Mascheroni, i grandi processi di «nera» del Dopoguerra, le memorabili «battaglie» giornalistiche, da Erich Priebke al caso Mattei, i grandi reportage internazionali, la nascita de «il Giornale», fondato con l’amico Indro Montanelli, con il quale condivise il lavoro di storico.
Mario Cervi è nato a Crema nel 1921, ma ha sempre vissuto a Milano, dove si è laureato in Legge. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, inizia a lavorare al «Corriere della Sera», prima come cronista, poi come inviato speciale. Grande amico e collega di Indro Montanelli, nel 1974 lo segue nella fondazione del «Giornale Nuovo», di cui sarà direttore dal 1997 al 2001. Lasciata la carica, continua a firmare commenti e fondi. Ha pubblicato nu-merosi libri, tra i quali Storia della guerra di Grecia e, con Montanelli, la celebre Storia d’Italia in tredici volumi e Milano ventesimo secolo.
Luigi Mascheroni è nato a Varese nel 1967. Ha scritto per «Il Sole 24 Ore», «Il Foglio», «il Domenicale». Dal 2001 lavora al «Giornale». Insegna Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università Cattolica di Milano. Nel 2007 ha pubblicato Il clan dei milanesi.
Luigi Mascheroni è nato a Varese nel 1967. Ha scritto per «Il Sole 24 Ore», «Il Foglio», «il Domenicale». Dal 2001 lavora al «Giornale». Insegna Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università Cattolica di Milano. Nel 2007 ha pubblicato Il clan dei milanesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.