Il trionfo della musica
Un sabato di festa con decine di concerti. In piazza Cavour l'Orchestra di piazza Vittorio ed Enrico Ruggeri. Nel pomeriggio oltre 700 chitarristi hanno suonato insieme Imagine
I colori e i suoni del mondo per le strade di Como. Un successo la festa della musica, primo momento del progetto Musica in rete. Decine di concerti in giro per la città. Tre momenti d’eccezione con Giovanni Allevi per una lezione speciale agli studenti del liceo musicale. Poi alle 18 oltre 700 chitarristi hanno suonato insieme Imagine. record del mondo rimandato, ma grande soddisfazione per aver battuto quello nazionale per numero di interpreti in contemporanea.
Il momento clou era quello serale con l’Orchestra di piazza Vittorio e a seguire Enrico Ruggeri.
I primi hanno provato a scaldare un pubblico un po’ freddino con suoni e atmosfere da ogni angolo del mondo. Percussioni, fiati, strumenti a corda per musiche di tradizioni diverse.
Houcine Ataa e Ziad Trabelsi i due cantanti tunisini insieme con musicisti indiani, cubani, italiani, argentini, ungheresi, brasiliani contaminano sonorità reinterpretandole con maestria e con melodie emozionanti e coinvolgenti. Il progetto nato da Mario Tronco dall’intuizione di mettere insieme esperienze musicali ha preso il nome da un luogo di incontro dove tanti stranieri si ritrovano a Roma.
La giornata di sabato è stata la prima iniziativa pubblica del progetto Musica in rete.
Il video di presentazione dell’Orchestra di Piazza Vittorio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.