L’Ecorisottata da record fa il pieno di partecipanti
Un appuntamento che per il secondo anno consecutivo ha animato l’estate albizzatese, quest’anno però con una parentesi ecologica: tutto è stato infatti pensato per diminuire l’impatto ambientale della festa
Risottata da record quella che si è svolta ieri sera, domenica 28 giugno, nella piazza di Albizzate. Record nei numeri delle portare, record di partecipanti e record di rispetto dell’ambiente.
Si trattava infatti della maxi “Ecorisottata” organizzata dalle associazioni di Albizzate sotto il coordinamento della Pro Loco e il patrocinio dell’Assessorato alla Tutela Ambientale della Provincia di Varese. Un appuntamento che per il secondo anno consecutivo ha animato l’estate albizzatese, quest’anno però con una parentesi ecologica. Tutto è stato infatti pensato per diminuire l’impatto ambientale della festa: piatti di pane, bicchieri di vetro, acqua del rubinetto, posate a noleggio e una rigidissima raccolta differenziata.
Insomma un appuntamento piacevole ma anche educativo.
Anche il risotto aveva una sua particolarità: quella di essere stato cucinato tutto insieme, una sola
maxiportata da 200 kg e 60kg di salsiccia, cotto in una maxipadella da Guinness dei primati di 513kg, e girato dai volontari di tutte le associazioni con delle vere e proprie “Pagaie” di legno.
C’erano proprio tutti a dare una mano per l’evento, dagli alpini al circolo, dall’oratorio al M.E.G.A., alle associazioni sportive a quella fotografica, una festa riuscita proprio grazie all’impegno e al lavoro di tutti. Impegno peraltro completamente ripagato dall’affluenza del pubblico, che in brevissimo tempo è riuscito a finire le 1200 porzioni di risotto.
In piazza c’erano anche gli animali della fattoria di Menzago, ai quali sono andati gli avanzi della serata, la Croce Rossa di Gazzada, che ha offerto alcuni servizi e controlli sanitari, Nonna Olga, e poi musica, karaoke e tanti spettacoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.