Luca Macchi vince una battaglia per l’eredità
Il tribunale dà ragione al ragazzo e annulla le delibere che ne avevano ridotto la proprietà dell'azienda di famiglia. La contesa giudiziaria in famiglia è iniziata dopo il delitto del padre imprenditore
Il tribunale ha dato ragione a Luca Macchi, la sua quota originaria in azienda rimane quella originaria. Il figlio di Alessandro Macchi, l’imprenditore ucciso a Rapallo, indagato per il delitto insieme alla madre, Johanna Malgorazata, aveva fatto causa ai nonni e agli zii, che con due deliberee ne avevno limitato la quaota di capitale sociale.
Il tribunale rileva che i comportamenti tenuti dagli altri soci hanno leso gli interessi del ragazzo.
Le delibere sospese – prese all’insaputa di Luca Macchi – avevano infatti modificato lo statuto sociale, inclusi alcuni quorum deliberativi, ed avevano proceduto ad un aumento di capitale da Euro 40.000 ad Euro 200.000. Tale aumento era stato sottoscritto da tutti i soci tranne Luca, che era all’oscuro di tutto, e i suoi parenti avevano sottoscritto anche per la parte che gli sarebbe spettata in opzione. Conseguentemente la quota di Luca era passata dal 20% al 4% e – rileva il giudice – “perdeva valore per Euro 6.531.396,30”.
Il tribunale rileva che i comportamenti tenuti dagli altri soci hanno leso gli interessi del ragazzo.
Le delibere sospese – prese all’insaputa di Luca Macchi – avevano infatti modificato lo statuto sociale, inclusi alcuni quorum deliberativi, ed avevano proceduto ad un aumento di capitale da Euro 40.000 ad Euro 200.000. Tale aumento era stato sottoscritto da tutti i soci tranne Luca, che era all’oscuro di tutto, e i suoi parenti avevano sottoscritto anche per la parte che gli sarebbe spettata in opzione. Conseguentemente la quota di Luca era passata dal 20% al 4% e – rileva il giudice – “perdeva valore per Euro 6.531.396,30”.
Il giovane è difeso dagli avvocati Giorgio Zamperetti e Carlo Saronni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.