Michael Jackson è morto d’infarto
La notizia diffusa nella tarda serata di giovedì. Il cantante - popolare e discusso - aveva 50 anni e con "Thriller" nel 1982 aveva battuto ogni record di vendita
Un infarto ha stroncato Michael Jackson: la notizia è stata diffusa da un sito specializzato americano (Tmz) intorno alla mezzanotte italiana tra giovedì 25 e venerdì 26 e ha immediatamente fatto il giro del mondo. Jackson, 50 anni, si trovava nella villa di Holmby Hills nei pressi di Los Angeles e – secondo quanto si è appreso – quando è stato colto da malore; quando i soccorritori sono arrivati hanno provato a rianimarlo ma per il cantante non c’è stato più nulla da fare.
"Jacko" è stato certamente, almeno per un periodo, il cantante più famoso del mondo ma anche uno dei più discussi. Nato già sul palcoscenico era diventato celebre fin da bambino grazie ai "Jackson 5", il gruppo formato dai cinque fratelli originari di Gary in Indiana. Sul finire degli anni Settanta, momento del declino del complesso familiare, Jackson ha iniziato a incidere dischi da solista; è nel 1982 però che arriva il suo successo planetario grazie all’album Thriller. Il disco è tutt’ora il più venduto della storia con oltre 100 milioni di copie e 122 settimane in classifica, record straordinari e se possibile accentuati grazie al moonwalk, il ballo-camminata che il cantante ha reso celebre.
Negli anni Ottanta i suoi successi sono proseguiti prima grazie alla composizione della celeberrima We Are the World, poi con l’album Bad e la successiva tournée.
Nello stesso periodo però hanno iniziato a diffondersi le stranezze che lo hanno accompagnato per gran parte della carriera: dalla decisione di dormire in una camera iperbarica al cambiamento del colore della pelle, virato al bianco forse per una serie di trattamenti voluti, forse (è l’ultima sua versione) per una forma di vitiligine.
Gli anni Novanta, aperti dai famosi video in cui Jackson ha ospitato celebrità mondiali del calibro di Magic Johnson, Michael Jordan, Naomi Campbell ed Eddie Murphy, hanno riservato per il cantante anche numerose polemiche a causa delle prime accuse di molestie sessuali e dal breve matrimonio con Lisa Marie Presley, la figlia di Elvis. I suoi album hanno comunque continuato a vendere milioni di dischi, una fama e un successo solo scalfiti da altri episodi tra il bizzarro e l’assurdo, come quando espose il figlioletto al di fuori di un balcone dell’albergo in cui si trovava. Il suo ultimo album originale è Invincible, del 2001, e secondo quanto reso noto dal suo entourage Jackson stava lavorando a un nuovo disco la cui uscita è stata più volte posticipata.
Fino all’infarto che lo ha colpito, lasciando nello sconforto i milioni di fans che tuttora gli sono fedeli in tutto il mondo, Italia compresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.