Notti d’estate a Torba
Feste per celebrare l’estate, cene a tema, aperitivi in musica e inoltre visite guidate allo splendido monastero benedettino
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano quest’anno celebrerà l’estate con un ricco calendario di feste, cene a tema e aperitivi in musica, da vivere e da gustare sotto il cielo stellato nella splendida cornice del Monastero di Torba a Gornate Olona. I quattro appuntamenti in programma si svolgeranno sabato 20 giugno, 11 e 25 luglio, 29 agosto dalle ore 19.30 alle 24 circa e vedranno l’apertura straordinaria in notturna degli spazi del Monastero, dove sarà possibile effettuare visite guidate.
Le serate, organizzate dal Ristorante “Il Refettorio” inserito nel complesso monastico, saranno caratterizzate dal giusto mix di nuove tendenze e tradizione: partenza sabato 20 giugno con la Festa del Solstizio, in cui tra balli, brindisi e buon cibo si saluterà l’arrivo dell’estate; sabato 11 luglio sarà invece la volta della Cena Monastica, cena rigorosamente a tema dove verranno riproposte le gustose ricette preparate un tempo dalle monache; si proseguirà sabato 25 luglio con la Cena Contadina per riassaporare le pietanze della tradizione nella conviviale atmosfera delle cene sull’aia; gran finale sabato 29 agosto con la Festa di fine estate, tra stuzzicherie, musica e sangria.
Programma delle serate, con orari e costi:
20 giugno: Festa del Solstizio – Ore 19.30-24
Festa d’inizio estate con grigliate, musica e vino nella splendida cornice del cortile interno del Monastero. Visite guidate alle sale della torre e all’interno della chiesa.
Ingresso (solo visite guidata): Adulti 5.00 €; Bambini (4-12 anni) 3.00 €; Iscritti FAI 1.00 €.
11 luglio: Cena Monastica – Ore 19.30-24
Cena a tema per riassaporare vecchie ricette impiegate dalle monache per deliziare il palato di alti prelati. Non mancheranno visite guidate al Monastero a lume di candela.
Ingresso (cena + visita guidata): 45.00 €. E’ necessaria la prenotazione telefonica al numero 335/1689902.
25 luglio: Cena Contadina – Ore 19.30-24
Si potranno riscoprire antiche tradizioni e pietanze che hanno caratterizzato il complesso di Torba dopo il suo utilizzo religioso. Intrattenimento tipico delle cene sull’aia e possibilità di visite guidate.
Ingresso (cena + visita guidata): 45.00 €. E’ necessaria la prenotazione telefonica al numero 335/1689902.
29 agosto: Salutiamo l’estate – Ore 19.30-24
Allegro saluto all’estate con musica, sangria e stuzzicherie. Visite guidate alla torre e alla chiesa.
Ingresso (visita guidata + consumazione): Adulti 20.00 €; Bambini (4-12 anni) 15.00 €.
Il Monastero – immerso nei boschi del Varesotto e situato ai piedi del parco archeologico di Castelseprio – fu prima avamposto militare del tardo impero romano, poi in mano ai Goti e ai Longobardi e quindi monastero di monache benedettine dell’VII secolo. Suggestiva la chiesa del IX-XIII secolo e la torre con i rari affreschi del IX-X secolo.
Per ulteriori informazioni: FAI – Monastero di Torba, Gornate Olona (Va). Tel. 0331-820301
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.