Rossi: “Sto con Franceschini”
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di sostegno alla candidatura di Dario Franceschini alla segreteria del Partito democratoco del senatore del Pd
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di sostegno alla candidatura di Dario Franceschini alla segreteria del Partito democratico del senatore Paolo Rossi
Sto con Franceschini. Ritengo non sia questo il momento di tergiversare o disperdere energie e spero che non tutto debba ridursi alla conta di favorevoli o contrari, amici o nemici, insomma a un’appartenenza di facciata, vera o presunta.
La politica è una casa senza stanze vuote: sarebbe un errore occupare degli spazi troppo stretti o troppo larghi. Dobbiamo capire qual è la casa che vogliamo abitare: che non è naturalmente uno spazio illimitato, ma in cui sono possibili e auspicabili sviluppi futuri.
La verità è che vi sono in gioco due modelli di partito. Non demonizzo per questo la proposta Bersani a prescindere, che vedo come un arricchimento per la discussione congressuale che si svolgerà al suo interno. Credo, tuttavia, che ci approssimiamo a uno snodo importante e che pertanto occorra raccogliere suggerimenti e segnali che provengono tanto dall’interno del partito, e, per quanto mi riguarda, dalla felice esperienza vissuta nella Provincia di Varese in questi anni, quanto dalla militanza, dal popolo delle primarie, enfatizzato prima e abbandonato poi, facendo tesoro in particolare dei dubbi e delle perplessità che hanno finito per alimentare, anche alla luce delle ultime convulse settimane, disillusione e disincanto sia per la politica in generale sia per le possibilità di rinnovamento a essa legate.
Attraverso un processo di crescita e trasformazione – che alcuni hanno giudicato lento, altri troppo veloce – ritengo che il Partito democratico possa finalmente raggiungere una sua identità più definita: in questo deve essere riconosciuto a Franceschini il merito di aver saputo guardare al Paese nella sua interezza (al nord come al centro e al sud), e sempre da una prospettiva cosciente del fatto che globale e locale, culturalmente ormai prim’ancora che politicamente, finiscono per coincidere. Credo che questo sguardo attento dalla periferia del contemporaneo non solo ci restituisca una diversa prospettiva di società, ma ci dia modo, attraverso il rinnovato dinamismo in una vocazione riformista, di poter pensare a un mondo diverso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.