A Luvinate è grande musica: in arrivo il recital di Roberto Plano
Si esibirà martedì 14 luglio alle 21 sul palco dell’incantevole chiostro del “Golf Club Varese”
Se i precedenti appuntamenti avevano già raccolto un successo di pubblico e critica, il nuovo appuntamento della IIª Stagione musicale luvinatese “Luvinate Classica 2009”, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con ProLoco Luvinate, Golf Club Varese e il coordinamento dell’associazione MusicArte, si preannuncia davvero di altissimo livello.
Attesissimo, nella sua unica data per il nord Italia nel 2009, si esibirà martedì 14 luglio alle 21 sul palco dell’incantevole chiostro del “Golf Club Varese” a Luvinate, Roberto Plano.
Nato a Varese nel 1978, il noto pianista italiano si è imposto all’attenzione del mondo musicale con la vittoria, nel 2001, del Primo Premio al prestigioso Cleveland International Piano Competition, Stati Uniti. Da allora ha calcato i più importanti palchi d’Italia e del mondo, suonando da solista con prestigiose orchestre tra cui Orchestra Sinfonica "G. Verdi" di Milano, I Pomeriggi Musicali, Archi dei Berliner Philarmoniker collaborando con noti direttori d’orchestra tra i quali Sir Neville Marriner, James Conlon, Pinchas Zuckerman e molti altri.
Molto interessante e vario il programma luvinatese che prevederà: Davidsbündlertänze Op. 6 di R. Schumann, la Sonata “Pathétique” op 13 di Beethoven, tre studi di Chopin per poi concludersi con la sonata di Bartok.
Per garantire la possibilità di apprezzare appieno la straordinaria musicalità dell’artista, l’evento sarà a numero chiuso. I pochi biglietti ancora disponibili si potranno acquistare presso “Molteni Strumenti Musicali” in Via Bizzozero a Varese (intero € 15, under 10 gratuito).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.