Brucia il negozio, salvano le scorte nei frigo dei vicini
Nel pomeriggio di sabato 18 luglio, un incendio ha devastato l’interno dell’unico negozio di alimentari del paese. E ora gli abitanti conservano le scorte in casa loro, mentre il sindaco pensa a un negozio mobile
Un piccolo negozio di montagna, una comunità stretta intorno. Nella quotidianità, ma anche nelle difficoltà: nel pomeriggio di sabato 18 luglio, un incendio ha devastato l’interno dell’unico negozio di alimentari di Agra, il paesino di trecentocinquanta abitanti sopra Luino, uno dei pochi luoghi di ritrovo della comunità, insieme alla chiesa. E ora i clienti, gli abitanti del villaggio, offrono il loro aiuto ai proprietari del locale: tutto il paese infatti si è messo a disposizione. E le scorte presenti in magazzino, in attesa della agibilità, sono state divisi nei frigoriferi delle case a cura degli abitanti-clienti.
Le fiamme che hanno distrutto il negozio si sono sprigionate nel primo pomeriggio, probabilmente dal quadro elettrico. I vigili del fuoco di Luino, intervenuti sul posto, hanno domato l’incendio prima che questo si propagasse ai locali adiacenti o danneggiasse le strutture dell’edificio. Ma il locale di vendita è andato in fumo, e non potrà essere agibile per un po’.
«E’ l’alimentari del paese, l’unico negozio oltre ad un piccolo tabaccaio. Per noi è un servizio fondamentale» spiega il sindaco Andrea Ballinari, che è intervenuto insieme ai volontari della protezione civile comunale. «I proprietari sono intenzionati a riaprire, ma il locale è inagibile, lunedì faremo un controllo alle strutture».
Ecco perché il sindaco si è già attivato per una soluzione provvisoria per evitare che gli abitanti – molti anziani, ma ci sono anche diverse famiglie con bambini – debbano scendere fino a Luino: «Ci attrezzeremo con un negozio mobile, forse una cassa mobile attrezzata» continua il sindaco. Il magazzino e la cella frigorifera non sarebbero lesionati, servirebbe solo il locale commerciale per vendere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.