“Buco” di bilancio, Porfidio chiede lumi a sindaco e giunta
Il consigliere de La Voce della Città cita la questione dei rimborsi degli oneri di urbanizzazione versati per opere poi rimaste al palo. "Previsioni di riscossione del tutto irreali e infondate"
La bella stagione manda in secca anche il bilancio comunale, almeno a sentire le opposizioni bustesi. A tornare all’attacco su questo punto è Audio Porfidio per La Voce della Città. Da assicuratore attento al soldo, Porfidio vuol vederci chiaro sulla situazione finanziaria del Comune, e presenta un’interrogazione in materia diretta a sindaco e giunta.
Principale punto da chiarire è la questione degli oneri di urbanizzazione e costi di costruzione "versati in eccedenza al dovuto per effetto di riduzioni di lavori programmati e mai realizzati"; da tempo diversi privati avrebbero fatto richiesta di rimborso. In più, rincara il consigliere, "la situazione finanziaria degli oneri di urbanizzazione come previsti nel Bilancio corrente ed in quello pluriennale non lascia presagire nulla dí buono in quanto, nell’esercizio in corso, sembrano essere state allocate irresponsabilmente previsioni di riscossione del tutto irreali": Previsioni "infondate", aggiunge, visto che sono state riportate le medesime previsioni di riscossione "realizzate eccezionalmente nel corso del Bilancio 2006/07 per via degli introiti dei condoni non più ripetibili". Nè si è tenuta nel debito conto l’ampiezza della crisi economica in atto nel formulare le previsioni sulla futura riscossione di oneri di urbanizzazione, "con la conseguenza che oggi [il Comune] si troverebbe nella incresciosa situazione di non poter onorare i debiti con le famiglie per la restituzione degli oneri, oltre che subire la grave conseguenza di non poter avviare le procedure di appalto di molti lavori indispensabili già finanziati con gli introiti di oneri di urbanizzazione".
In tutto ciò Porfidio evidenzia "una grave responsabilità degli amministratori di questa Giunta", chiedendo di sapere come e in che tempi si intenda rimborsare ai privati le somme già versate in eccedenza per lavori previsti e non realizzati, e quale sia la situazione finanziaria di bilancio sull’entrata specifica degli oneri; se non si ravvisi una sovrastima delle previsioni "e, in tal caso, come intendono ripianare il buco di bilancio che si verrebbe a determinare".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.