Controllo del territorio, nel weekend dodici arresti
Oltre cento i carabinieri impegnati nel rhodense: tra gli arrestati anche un latitante internazionale, ricercato per omicidio.
Con la prima domenica di luglio, i Carabinieri della Compagnia di Rho hanno iniziato i servizi straordinari di controllo del territorio rientranti nel piano “Estate Sicura” ed estesi a tutto il Nord Ovest di Milano. Cento i militari impegnati: nelle giornate di sabato e domenica hanno setacciato tutta la giurisdizione, monitorando obiettivi sensibili, aree degradate, esercizi pubblici e commerciali ed arterie stradali (particolarmente frequentate in prossimità di parchi pubblici e piscine).
Tra gli arresti, particolarmente spettacolare è stata la cattura di due nomadi di 18 e 19 anni, M.M. e J.G. le iniziali, domiciliati nel campo di via Monte Bisbino a Milano. I due, dopo essersi arrampicati attraverso la grondaia, erano penetrati in un’abitazione della periferia di Garbagnate Milanese, venendo tuttavia notati da alcuni vicini di casa che avvertivano i Carabinieri della locale Stazione: i militari li hanno bloccati dopo un inseguimento protrattosi sui tetti dello stabile. I fuggiaschi, al fine di evitare l’arresto, hanno dichiarato inizialmente di avere tredici anni, ma l’esame radiografico effettuato presso l’ospedale di Garbagnate ha certificato la maggiore età di entrambi. I monili in oro asportati dalla camera da letto sono stati recuperati e restituiti al proprietario.
Sempre per furto sono stati poi arrestati altre tre persone: A.V.L., 16enne rumeno, senza fissa dimora, è stato sorpreso mentre tentava di forzare una Y10 di colore verde parcheggiata nella periferia di Novate Milanese. A.M., 41enne egiziano, domiciliato a Milano, nullafacente, pregiudicato, è stato fermato ad un posto di blocco e trovato alla guida di un autocarro Nissan appena rubato nel centro di Baranzate. Infine il furto in grande stile di V.D.: 31enne rumena, residente in Provincia di Roma, nullafacente, pregiudicata, è stata bloccata nei pressi del parcheggio del centro commerciale “Metropoli” di Novate M.se, dal quale aveva appena prelevato la bellezza di dieci consolle Nintendo Wii.
Serrata è stata poi la ricerca di catturandi, soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi e da tempo irreperibili. La cattura più eclatante ha riguardato un latitante internazionale: C.D., 29enne rumeno, residente in Romania, nullafacente, pluripregiudicato, nei cui confronti pendeva un mandato di cattura internazionale: il Tribunale di Adjut (Romania) aveva infatti emesso un provvedimento restrittivo nei suoi confronti per omicidio e pregiudizi corporali gravi, conseguenza di una rissa di cui era stato protagonista nel suo paese. I militari della Compagnia di Rho lo seguivano da tempo e lo hanno intercettato nella giornata di ieri in via Virgilio, mentre trascorreva la domenica in compagnia di alcuni connazionali, nei confronti dei quali sono al vaglio eventuali responsabilità per il favoreggiamento della latitanza.
Non solo gli stranieri finiscono nella rete dei carabinieri: sempre in esecuzione di provvedimenti restrittivi sono stati poi individuati e fermati quattro italiani: S.P., 61enne rhodense, condannato ad un anno e sei mesi per reati contro il patrimonio; C.R., 49enne bollatese, destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere per maltrattamenti nei confronti della moglie; F.M., 32enne milanese, anche lui destinatario di misura cautelare per furto aggravato; F.D., 28enne rhodense, evaso dagli arresti domiciliari.
Per non ottemperanza ad un ordine di espulsione è stato infine arrestato A.F.A., 25enne egiziano, il quale non ha lasciato il territorio nazionale nonostante l’intimazione del Questore di Milano risalente allo scorso mese di maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.