I perché dell’immigrazione: una serata per parlarne
Un dibattito e la proiezione di un film al centro della serata promossa per mercoledì 22 luglio dall’associazione di volontariato Girasole in collaborazione con altre realtà e il sostegno dell’amministrazione comunale
L’amministrazione comunale sostiene e condivide un’iniziativa promossa da «Il Girasole» in collaborazione con Caritas Parrocchiale, «Fionda di Davide», associazione «Ubuntu» e cooperativa «Mediazione e integrazione». L’appuntamento è fissato per le 21 di mercoledì 22 luglio all’interno della nuova sede della biblioteca, in via De Amicis, 3.
Il programma della serata prevede la proiezione del film «Come un uomo sulla terra» di Andrea Segre, un documento che racconta l’odissea degli emigranti in transito dalla Libia. Il film sarà introdotto da una breve conferenza con gli interventi di Thierry Dieng, dell’associazione «Ubuntu», che si occuperà di «I motivi e le cause che agiscono sul fenomeno dell’immigrazione». Toccherà quindi a Luca Bettinelli, responsabile dell’area Immigrati della Caritas Ambrosiana, proporre alcune «Riflessioni sull’accoglienza», mentre Gaia Zaveruhia scatterà una «Fotografia sull’immigrazione a Casorate Sempione». Al termine della proiezione sarà offerto un rinfresco a base di prodotti del mercato equo-solidale.
«Il fenomeno dell’immigrazione fa parte della storia dell’umanità», afferma l’assessore ai Servizi sociali Mariangela Magistrali, «fin dall’antichità, le popolazioni si sono spostate, spinte da motivazioni sociali, economiche o climatiche: non è forse una faccia dell’immigrazione anche la fuga dall’Egitto di Mosé e del suo popolo verso la terra promessa?». Ed è per queste ragioni che, senza allarmismi né pregiudizi, credo sia importante tentare di capire questo fenomeno e le risposte che ad esso possiamo fornire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.