Incendi e allagamenti, “notte bianca” per i vigili del fuoco

A Turbigo le fiamme sprigionatesi da un'automobile parcheggiata attaccano anche una casa. A Pogliano incendio in un negozio, a Casorezzo un cavo elettrico cade sulla strada




Una notte agitata per i vigili del fuoco di Inveruno: i volontari del distaccamento inverunese hanno svolto ben sei interventi notturni, con l’impegno contemporaneo di più squadre.La "notte bianca" dei vigili del fuoco è iniziata con gli incendi ed è terminata con gli allagamenti e i danni provocati dai nubifragi che hanno colpito anche l’altomilanese

 

Il primo allarme è scattato intorno alle 2 della notte tra lunedì e martedì: in via Montenero, nell’abitato di Turbigo, un’automobile s’era incendiata e le fiamme stavano intaccando le tapparelle di un appartamento. I pompieri volontari hanno spento le fiamme sviluppatesi dalla Fiat Bravo e hanno evacuato l’appartamento vicino, ormai invaso dal fumo. La proprietaria ha avuto un malore ed è stato necessario l’intervento di un’ambulanza del 118 per il successivo trasporto in ospedale.
Mentre la prima squadra dei vigili volontari era impegnata nello spegnimento, veniva richiesto alla caserma inverunese (nella foto dei Vigili Volontari) l’invio dell’autobotte a Pogliano Milanese, in supporto ai colleghi rhodensi impegnati a contrastare l’incendio di un negozio. Più tardi nuovo intervento a Casorezzo dove un cavo ENEL era finito sulla sede stradale, in Via Inveruno, poi strappato e trascinato da un’autovettura in transito; otto famiglie sono rimaste senza energia elettrica e la caduta di un palo ha danneggiato una recinzione.
Alle 6, quando i volontari erano appena rientrati, è stato necessario ritornare a Casorezzo dove alcuni cittadini avevano sentito odore di bruciato provenire da una villetta, dopo la caduta d’un fulmine nelle vicinanze. I pompieri venivano poi dirottati a Busto Garolfo: in Via Olcella un uomo ha visto incendiarsi la propria auto, mentre era alla guida per recarsi al lavoro. Durante il rientro, intorno alle 7.30, la squadra dei vigili del fuoco è stata fermata da alcuni passanti a causa d’un albero caduto sulla sede stradale in via Don Minzoni a Inveruno. La mattina del 7 luglio una squadra, a bordo del Land Rover Defender, è stata richiesta a Milano per il prosciugamento di alcune cantine allagate a causa del nubifragio notturno. 




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.