Maratona di dialetti a Villa Braghenti
Partirà alle 17, di sabato 11 l'incontro con ragazzi, giovani, donne, famiglie, amici da ogni angolo del mondo che porteranno in città la loro cultura
Partirà alle 17 del giorno 11 luglio in Villa Braghenti a Malnate
(VA) con lo spettacolo teatrale “Fata sbadata e favolaia matta” e terminerà il 12 luglio alla stessa ora, l’iniziativa che vedrà la partecipazioni di ragazzi, giovani, donne, famiglie, amici da ogni angolo del mondo che giungeranno in città per poter far conoscere: cultura, cibo, storie, brani, poesie, filastrocche, leggende, giochi delle loro terre, sia lontane (altre nazioni e continenti) che vicine (paesi, borghi e regioni italiane) il tutto in una maratona per far sentire tutti, popoli lingue e culture “Un’unica Famiglia umana”. Le rappresentazioni verranno presentate in lingua originale (molti sono le lingue dei lettori che si sono prenotati) ed in seguito la traduzione in lingua italiana. Differenze che arricchiscono e rendono nobili, recitazioni che rendono le storie vive, confronti che alimentano la speranza degli uomini per una comunità migliore. L’iniziativa è promossa da Coop Lombardia e da molte altre associazioni del territorio. Molti anche gli intermezzi musicali e i gruppi di danza, dalla Bolivia, dall’Ucraina e dal Brasile.
Ecco la lista di alcune delle lingue e dei popoli dai quali giungono i brani che verranno letti: brasiliano, portoghese, spagnolo, francese, albanese, coreano, russo, ucraino, tedesco, inglese, greco, arabo, turco, polacco ceco,slovacco, rumeno, olandese, serbo, ghanese, nigeriano.cingalese, filippino, indiano, senegalese. Molti anche i dialetti italiani: napoletano, milanese, mantovano, lucano, piemontese, calabrese, romano, veneto, siciliano e molti altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.