Mario Bianchi in mostra
A cura della Pro Loco Montegrino Valtravaglia
Un momento particolare dedicato a una figura importante che ha più volte descritto con l’arte la bella località collinare di Montegrino Valtravaglia e delle sue frazioni: Mario Bianchi esporrà le sue opere presso la sala della Pro Loco con un’inaugurazione pubblica in data 2 agosto alle ore 11.00.
L’autore nasce a Montegrino Valtravaglia il 14 luglio 1928 e si dedica alla pittura come dilettante autodidatta a partire dagli anni ’50.
Dotato di una profonda sensibilità per il paesaggio, predilige temi legati al suo borgo, del quale mette in luce angoli caratteristici e scorci illuminati dal sole o dalla luna, talvolta velati da una melanconia quasi tangibile.
La presenza della neve, che spesso ammanta e trasforma ogni elemento del paesaggio, diventa una delle peculiarità dei suoi quadri più apprezzati.
Non mancano fra le sue opere anche belle vedute di luoghi visitati nel corso di qualche vacanza, sul lago, sul mare o fra le vallate di montagna.
Il suo stile inconfondibile è semplice e lineare, ordinato nella stesura del colore che sceglie fra tonalità tenui, ma ben definite, creando un’alternanza di luci e di ombre che ben rispecchiano il paesaggio ritratto e il suo stato d’animo.
Mario Bianchi ha esposto presso mostre locali e provinciali a partire dal 1957 e ottenuto lusinghieri apprezzamenti e vari premi, fra i quali ricordiamo il Primo premio alla “Rassegna di primavera” di Varese, un Premio alla mostra di Luino “Il paesaggio Luinese” e a quella di Castelveccana “Valtravaglia e il suo paesaggio”.
Ha conseguito anche una segnalazione speciale alla mostra “Il narciso d’oro” di Montegrino. Numerose sono state le Mostre personali e le partecipazioni a Mostre collettive.
Orario di apertura
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 16.00 alle 19.00
sabato, domenica: dalle ore 10.00 alle 12.00
dalle ore 16.00 alle 19.00
Esposizione patrocinata dalla locale Proloco
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.