Questa è la storia di un piccolo seme
Legni abbandonati dal Toce sulle sponde del Lago Maggiore, raccontano storie nelle mani di Donatella Mora
Un piccolo seme portato da chi sa dove, trova il suo luogo ideale. Terreno scelto un po’ per caso un po’ per destino. Proprio lì, lontano dai fiori che lo hanno generato germoglia e cresce. Vede il trascorrere del tempo, il passare delle stagioni, il sole e la pioggia, quel vento tanto amato e la bianca candida neve.
Diventa albero, bello, imponente, forte. Gli anni passano e la natura fa il suo corso, l’albero muore si rompe sotto il peso della prima forte pioggia, i suoi rami si spezzano e cominciano una lunga corsa verso valle.
Il suo viaggio dura tempo e tempo, si mescola con l’acqua dei ruscelli, con il sole dell’estate, con il profumo della montagna, fino a quando il Toce, fiume generoso, lo raccoglie e lo porta con sé.
Il viaggio continua e arriva a valle tuffandosi nel Lago Maggiore. Si arena in piccola spiaggia isolata, termina la sua corsa e mani attente lo raccolgono. Si prendono cura di lui, lo asciugano, lo osservano, lo scelgono. Le mani sono quelle di Donatella Mora, che un po’ per gioco e un po’ per destino comincia a raccogliere quei legni strani, segnati dal loro lungo viaggio, dal tempo. Nelle sue mani e, soprattutto nella sua testa, quei pezzi apparentemente insignificanti, prendono vita, si trasformano diventano animali immaginari. bulloni, vecchi ferri, maniglie diventano occhi, zampe, colli e acuti denti. Ad accoglierli leGhiacciaie di Cazzago Brabbia con la mostra “Conservazione: il lavoro dell’acqua e della memoria” all’interno della rassegna del Festival dei Laghi. Un viaggio fantastico di un piccolo seme.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.