Servizio Civile in Comune, quattro posti disponibili
I volontari saranno impegnati in diversi progetti per bambini, anziani, cultura
Il Comune di Rho, accreditato presso ANCI Lombardia, ricerca quattro volontari per svolgere attività di Servizio Civile.
Gli interessati potranno scegliere tra quattro Progetti diversi:
- Progetto “1,2,3 conta su di me” (Area Anziani), ai volontari propensi a dedicarsi all’ambito sociale;
- Progetto “1,2,3 conta su di me” (Area Asilo Nido), agli amanti dei bambini;
- Progetto “Tam – tam locale” (Area Informagiovani), per lavorare presso “sportelli” informativi rivolti ai giovani;
- Progetto “Vivere libri” (Area Cultura), per collaborare all’organizzazione e alla promozione di eventi culturali in città e alla valorizzazione della storia locale.
I Progetti, che durano tutti un anno e che sono retribuiti con assegno mensile di servizio pari a 433,80 Euro, presentano alcune caratteristiche generali:
30 ore settimanali di servizio da distribuire secondo un piano concordato; un minimo di 5 giorni di attività alla settimana; un percorso formativo specifico; un costante tutoraggio dell’attività svolta; il rilascio dell’attestato di partecipazione da parte del Comune, segnalando con le attività svolte durante l’anno e le competenze acquisite.
La domanda va presentata presso l’Ufficio Protocollo – Piazza Visconti n. 24, nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì, ore 8.30 – 12.15; da martedì a giovedì, anche ore 16.30-18.15.
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
Curriculum vitae; fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale; dichiarazione (Allegato n. 3) e domanda specifica per ogni Progetto di interesse (Allegato n. 2). Gli Allegati sono scaricabili dal sito Internet del Comune – www.comune.rho.mi.it – o chiedendoli presso l’Ufficio Cultura, come da riferimenti di seguito riportati.
La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per il giorno 27 Luglio, alle ore 14.00.
Per informazioni:
Ufficio Cultura – Villa Burba – Corso Europa n. 291 – tel. 02 93332.264 – 02 93332.374;
da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00; martedì e giovedì, anche dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.