Stazione di Rho, i pendolari scioperano
Oggi, mercoledì 1 luglio, è iniziato lo sciopero dei biglietti e degli abbonamenti deciso dall’assemblea dei pendolari tenutasi il 25 giugno che richiedono la riattivazione immediata della fermata
Oggi, mercoledì 1 luglio, è iniziato lo sciopero dei biglietti e degli abbonamenti deciso dall’assemblea dei pendolari tenutasi il 25 giugno scorso che richiedono la riattivazione immediata della fermata di Rho per i treni interregionali della linea ferroviaria Milano Torino, sostituita dalla nuova fermata della Fiera. Lo sciopero consisterà nel non mostrare il biglietto o l’abbonamento ai controllori.
"Starà ai singoli viaggiatori decidere se acquistarli, timbrarli e non mostrarli oppure non acquistarli proprio – dicono i promotori di Sos Fornace".
Nei giorni precedenti allo sciopero è stato distribuito un “vademecum” con i consigli dei comportamenti da tenere sui treni e sulle banchine aderendo alla protesta. "Lo sciopero assume particolare importanza come strumento di pressione su Trenitalia, Regione Lombardia e Regione Piemonte – proseguono gli organizzatori – che hanno annunciato una riunione nella prima settimana di luglio per ridiscutere della fermata di Rho, a seguito delle mobilitazioni suscitate dall’entrata in vigore del provvedimento in coincidenza con l’avvio dell’orario estivo, che sta provocando disagi su molte linee delle ferrovie lombarde".
"La riattivazione della fermata rappresenterebbe anche in vista di Expo 2015 un importante segnale per questo territorio – prosegue Sos Fornace – che non è più disponibile a fare sacrifici, in nome di un progresso che non arriva mai, di posti di lavoro virtuali, di infrastrutture che vengono finanziate con fondi pubblici, ma che non servono ai cittadini. Un territorio in cui i servizi pubblici, quali l’istruzione (Liceo Rebora) e la sanità (ospedale di Rho) vengono lasciati decadere, mentre si progettano mega alberghi e grandi opere che non produrranno alcun beneficio ai cittadini".
Saranno anche questi, oltre al ripristino della fermata, i temi centrali del corteo che sabato 4 luglio, con concentramento dalle ore 16,00 in stazione, attraverserà la città di Rho.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.