Un Pgt attento all’ambiente
Terminato il lavoro di redazione del Piano di governo del Territorio: l'approvazione è prevista a settembre. Tra le scelte strategiche spiccano le scelte a favore degli spazi verdi e della mobilità sostenibile
Grande attenzione al tema dei Servizi
Il lavoro consegnato dai progettisti non contiene novità particolari rispetto a quanto più
«Ci siamo spesso concentrati – ha proseguito il Sindaco – sui contenuti ambientali del
– la revisione del sistema della circolazione stradale
– il miglioramento della viabilità urbana e del traffico
– il sostegno al trasporto pubblico ed in particolare ferroviario
– l’ampliamento dell’offerta di servizi di carattere ricreativo, sociale, culturale e musicale
– l’aumento dell’offerta di servizi di carattere sportivo
– l’incremento e la riqualificazione dei parchi urbani
– il potenziamento della ciclopedonalità
– la valorizzazione dei parchi sovracomunali
– la riorganizzazione delle sedi pubbliche esistenti (in primis municipio e biblioteca)
– nuova edilizia residenziale pubblica
All’interno di queste strategie generali sono poi state individuate alcune priorità concrete
• dorsali ciclopedonali
• nuovo parco urbano a Garbatola
• auditorium e biblioteca
• aree ricreative a sant’Ilario/Villanova e Nerviano
• Edilizia residenziale pubblica a Cantone
Altre priorità a livello sovracomunale:
• La nuova fermata ferroviaria a Cantone
• La vasca di laminazione del Bozzente a Villanova
Quelli citati rappresentano naturalmente solo alcuni fra i più importanti interventi previsti dal Piano. Essi definiscono un insieme di priorità verso le quali il Piano tende ad orientare risorse pubbliche e private al fine di coniugare lo sviluppo del territorio con l’accrescimento dei servizi e delle risposte ai bisogni della comunità locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.